ccc1956

Membro Senior
Professionista
Il consiglio che posso dare, dal mio punto di vista ( che so a priori non essere condiviso da tutti) è di farsi rilasciare un documento con Manleva nei tuoi confronti dalla seconda agenzia, nel caso in cui la prima avesse a pretendere da te delle provvigioni.



come se fosse facile..... e cmq poco influente, se la prima agenzia ti cita per avere la sua provvigione.
sempre rogne sarebbero.
 

firenze immobili

Membro Attivo
Agente Immobiliare
La seconda agenzia, se concorda con la giurisprudenza non dovrebbe, (ed uso il condizionale), avere nulla in contrario a dare Manleva in quanto per prima sposa la tesi che alla prima agenzia non sia dovuto nulla. Dovrebbe in prima persona assumere su di se l'eventuale rischio di rivalsa e non lasciarlo in capo al cliente.
Questa mi sembra una scelta di posizione coerente.
Altrimenti se fossi il cliente avrei forti dubbi sulla correttezza di chi ho di fronte.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
La seconda agenzia, se concorda con la giurisprudenza non dovrebbe, (ed uso il condizionale), avere nulla in contrario a dare Manleva in quanto per prima sposa la tesi che alla prima agenzia non sia dovuto nulla. Dovrebbe in prima persona assumere su di se l'eventuale rischio di rivalsa e non lasciarlo in capo al cliente.
Questa mi sembra una scelta di posizione coerente.
Altrimenti se fossi il cliente avrei forti dubbi sulla correttezza di chi ho di fronte.
Molti infatti lo fanno nel caso :) ma ora c'è il legale, quindi abbiamo risolto. Tanto sono cose che verranno ridiscusse ora e per sempre, nei secoli dei secoli fino all'avvento del mandato e oltre. :D
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
La seconda agenzia, se concorda con la giurisprudenza non dovrebbe, (ed uso il condizionale), avere nulla in contrario a dare Manleva in quanto per prima sposa la tesi che alla prima agenzia non sia dovuto nulla. Dovrebbe in prima persona assumere su di se l'eventuale rischio di rivalsa e non lasciarlo in capo al cliente.
Questa mi sembra una scelta di posizione coerente.
Altrimenti se fossi il cliente avrei forti dubbi sulla correttezza di chi ho di fronte.

infatti......devo pero' dire una cosa...su un caso come questo dove ho letto che e' passato tanto tempo dalla visita con la prima agenzia che il prezzo e' molto ribassato non ci dovrebbero assolutamente essere dubbi secondo la teoria di alcuni di voi..
ma vedo, tra le righe, che non ne siete sicuri neppure voi.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
15 pagine di forum per approdare a dire che c'e' una schifezza di incertezza, neanche volendo fare bene le cose si riesce a stare tranquilli.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
L'ordinarietà non è incertezza, semplicemente non è certezza, ma alta probabilità. Ma non ti è bastata, quindi tieniti l'incertezza :D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto