ccc1956

Membro Senior
Professionista
Ecco appunto,
Tu sei la seconda, potresti essere all'oscuro di tutto, conti sulla provvigione piena ma l'acquirente mente sull'esistenza di una prima agenzia..
Non ti seccherebbe la cosa?

A me (seconda) piacerebbe che l'acquirente riconoscesse in atto che non esistono altre agenzie ed in caso contrario si assumerebbe gli oneri verso di loro.

È così strano che un cliente sottovaluti l'importanza di una visita-trattativa fatta precedentemente con un'altra agenzia?

Se il cliente è sicuro di non avere scheletri nell'armadio firma subito, in caso contrario saltano fuori gli altarini..

ne state facendo un film.........fashion all'inizio ha detto chiaramente che lei ha messo al corrente la 2 agenzia che ha adesso in incarico la casa, che l'aveva gia' vista + di un anno fa ad un altro prezzo con un altro agente.
e il 2 agente ha detto che non fa niente.
con quale criterio non so.
per i suoi interessi. tanto se la 1 agenzia cita fashion a lui che gliene frega???
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
campacavallo.............forse voi non riuscite a capire che l'acquirente non desidera
passare i prossimi 3 o 4 anni in trubunale...dopo aver comprato.
Ma normalmente non ci va ... solo quando c'è palese violazione di un diritto soccombe... ;)

Tobia parlava di un altro caso che ha posto sopra... del caso di fashion è un po' che non ne parla nessuno :D e non c'entra NULLA. ;)
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Quindi un acquirente che vede una casa con la prima agenzia e poi compra con me (seconda) rischia di pagare una provvigione sicura (la mia) più un'altra qualora la prima agenzia dimostrasse il suo ruolo attivo

e allora ho ragione io quando dico che se una persona vede una casa deve andare dalla prima agenzia, sempre.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Ma normalmente non ci va ... solo quando c'è palese violazione di un diritto soccombe... ;)

Tobia parlava di un altro caso che ha posto sopra... del caso di fashion è un po' che non ne parla nessuno :D e non c'entra NULLA. ;)

Tobia ha detto che farebbe pagare la provvigione se lui fosse la 2 agenzia.
ma se il cliente gli dicesse che la casa l'ha gia' vista con un altro agente, come si comporterebbe Tobia??
anzi e' una domanda che rivolgo a tutti voi agenti...:shock:
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Tobia ha detto che farebbe pagare la provvigione se lui fosse la 2 agenzia.
ma se il cliente gli dicesse che la casa l'ha gia' vista con un altro agente, come si comporterebbe Tobia??
anzi e' una domanda che rivolgo a tutti voi agenti...:shock:
Di solito viene rimandato dal collega se è recente e c'è appunto il rischio di creare una situazione incresciosa... tra l'altro lo scrivo da ogni parte anche sul sito aziendale e nel blog... quindi più che scriverlo dappertutto...... se l'ha visto un anno fa e a condizioni pure differenti, vado tranquillo avanti e non succede nulla ;) (ci son passato più di una volta come prima, ciucciandomi il dito, e una volta come seconda, chiudendo due anni dopo e riscuotendo) . Se il collega ha fatto una trattativa precedente e non ha concluso, anche recente, vado avanti e se chiudo io, riscuoto, con diritto (successo pur questo più di una volta) senza danno alcuno né per me né per le parti, anche questo l'ho imnparato sulla mia pelle, rimbalzando quando pretendevo di avere diritto dove non c'era... :) . ;)

Una volta una collega non fece fare l'offerta a un cliente che non potè offrire 125, perchè secondo lei il proprietario non accettava e lo mandò via dall'agenzia sdegnato. Venne da me, ci fu il caso che gli si propose lo stesso immobile, mi racconto il tutto, facemmo l'offerta a 125 (su 130!)e chiuse a 136 per i lavori che fece aggiungere, accordandosi. ;) Collega provo a chiedere qualcosa ma fu invitata a desistere dai suoi legali... come vedi i casi sono molteplici
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare

ccc1956

Membro Senior
Professionista

Massimo Chimienti

Membro Attivo
Professionista
Egregio signore, ho letto attentamente tutti i vari pareri che sono stati esposti. C'è stata una sentenza della Cassazione, non molto tempo fa, che ha chiarito che, se dopo la visita con la prima agenzia l'affare non si conclude ed una seconda agenzia, al contrario, riesce a far incontrare la volontà delle parti, solo quest'ultima avrà diritto alla provvigione e l'altra non avrà diritto ad alcunchè, in quanto non ha portato a termine la mediazione. Sono a sua disposizione per qualsiasi ulterioe chiarimento. Avv. Massimo Chimienti.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Egregio signore, ho letto attentamente tutti i vari pareri che son ostati esposti. C'è stata una sentenza chiarissima della Cassazione, non molto tempo fa, che ha chiarito che se dopo la visita con la prima agenzia l'affare non si conclude ed una seconda agenzia, al contrario, riesce a far incontrare la volontà delle parti, solo quest'ultima avrà diritto alla provvigione mentre l'altra non avrà diritto ad alcunchè in quanto non ha portato a termine la mediazione. Sono a sua disposizione per qualsiasi ulterioe chiarimento. Avv. Massimo Chimienti.

Ciao Massimo, ti sei visto citato su google? :D

Non lo faccio più :)

A che punto sei con il webinar sulla mediazione e responsabilità dell'agente?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto