elios1982

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi anche stavolta.
Dopo la morte di mio zio, che ha prima nominata erede universale mia zia, è stata fatta la successione con relativa richiesta di voltura.
Prima della successione, nel sito dell'agenzia delle entrate - risultanze catastali, entrambi i coniugi risultavano proprietari di un immobile con quota 1/2, e fin qui è tutto giusto.

Dopo la successione però, vedo che la situazione catastale è stata aggiornata (oggi, sempre su risultanze catastali), ma mia zia, oltre ad essere piena proprietaria dell'immobile (quota 1/1), è spuntata una riga sotto con scritto "abitazione 1/2".
Che senso ha? Mia zia non ha figli ed è l'unica proprietaria! Abitazione di cosa?
Secondo voi si tratta di un banale errore catastale ?
Se sì, è facilmente correggibile tramite il loro contact center o bisogna attendere i soliti tempi biblici?

Vi ringrazio
 
Chiedo aiuto a @francesca63, vediamo cosa ne pensa.
Penso che sia un errorino di chi ha predisposto la dichiarazione di successione; che poi giustifica con questa supercaz.ola:
quella quota di abitazione 1/2 risulta perchè mia zia è ora vedova e non ci sono figli, quindi viene trascritto anche il diritto di abitazione

Farei sistemare prima della donazione
 
Penso che sia un errorino di chi ha predisposto la dichiarazione di successione; che poi giustifica con questa supercaz.ola:


Farei sistemare prima della donazione
Quindi concordi che a livello "giuridico" non ha senso indicare 1/2 di piena proprietà accompagnata dal diritto di abitazione, se la stessa persona che eredita è già titolare di 1/2 di piena proprietà...
 
Sapendo che la casa sarebbe stata donata ( così par di capire), senza che la zia ne acquisti un’altra, si poteva anche evitare di chiedere le agevolazioni.
La cosa bella è che ha fatto tutto il tizio senza dire niente a mia zia, forse in buona fede per farla risparmiare.

In ogni caso vi aggiorno: sono stato dal notaio, e avevate ragione voi, è il caso di sistemare prima della donazione. Domani mi attivo per far risolvere il problema presso un architetto di mia fiducia
 
La telenovela continua: confermo che chi ha fatto le pratiche di successione ha inserito il diritto di abitazione, non si sa il perchè, quindi il problema non è tanto a livello catastale ma sulla pratica di successione che va rettificata. Oggi abbiamo appuntamento con chi l'ha redatta, sperando non ci sia da pagare per la correzione, e mentre siamo lì facciamo anche togliere il bonus prima casa che ha inserito arbitrariamente. Spero vivamente che i tempi di correzione siano rapidi e non occorra aspettare mesi...

Se la cosa vi interessa continuerò ad aggiornare questo thread fino a quando non verrà risolto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top