anidis

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
ho un problema, mia moglie possiede al 100% un immobile comprato prima del matrimonio, in realtà lo abbiamo comprato insieme, ma per poter rientrare nel peep dovette intestarsi tutto lei, il comune ci erogo' un contributo a fondo perso, adesso dopo 4 anni e mezzo viene fuori che mio suocero ci da casa sua, una villetta a sciera comprata nel 89 in zona peep in diritto di superficie, a 4 soldi giusti per farsi una pensione in santa pace in una piccola casetta nel centro storico( in affitto), solo che il comune non ci autorizza il nulla osta, se prima non vendo la mia, ma dovrei aspettare sei mesi e poi che si faccia vivo un acquirente, oppure mio suocero dovrebbe liberare la casa dai vincoli acquistando il terreno, ma i 30 anni che comunque bisogna aspettare saranno trascorsi nel 2019. Allora mi chiedo posso io prendere un mutuo liquidità saldare limporto per cui ci siamo accordati con un preliminare e poi rogitare nel 2019? C' è da aggiungere che mia cognata intestataria del 12.5% come mia moglie ereditato dalla morte di mia suocera, vorrebbe un regalino anche lei e anche con lei dovrei fare la stessa procedura...è una cosa fattibile? Ovviamente questo preventivando di non riuscire a vendere casa nostra, perché in caso contrario anticiperemmo ovviamente la data del rogito.
 
Tuo suocero può chiedere da subito lo svincolo della sua villetta in modo da venderla al libero mercato ( a Te).
Oppure come dici tu, preliminare e rogito posticipato, chiaramente devono partecipare alla vendita anche gli eredi in qualità di comproprietari.
 
Maurizio innanzi tutto la ringrazio tanto per la risposta,
infatti lo svincolo è quello che volevamo fare noi, solo che l'ufficio peep del mio comune dice che e' possibile comprare il terreno e quindi richiedere lo svincolo dalla convenzione, ma solo dopo che la convenzione stipulata tra comune e cooperativa abbia compiuto 30 anni e ad oggi sono trascorsi 27 anni, perché la convenzione fu stipulara nell 87...esiste qualche possibilità di svincolarsi prima?
 
E' molto probabile che il tecnico comunale non sia preparato sull'argomento, tutti i comuni possono e hanno interesse nello svincolare un immobile (c'è una legge a proposito) in cambio di Euro, informati bene e insisti perchè a me è capitato tante volte.
 
Legge 12 luglio 2011, n. 106
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70
Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia(G.U. n. 160 del 12 luglio 2011)


(in neretto le modifiche introdotte in sede di conversione)

Art. 5

3-bis. Per agevolare il trasferimento dei diritti immobiliari, dopo il comma 49 dell'articolo 31 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, sono inseriti i seguenti:
«49-bis. I vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione delle singole unità abitative e loro pertinenze nonché del canone massimo di locazione delle stesse, contenuti nelle convenzioni di cui all'articolo 35 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, e successive modificazioni, per la cessione del diritto dì proprietà, stipulate precedentemente alla data di entrata in vigore della legge 17 febbraio 1992, n. 179, ovvero per la cessione del diritto di superficie, possono essere rimossi, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento, con convenzione in forma pubblica stipulata a richiesta del singolo proprietario e soggetta a trascrizione per un corrispettivo proporzionale alla corrispondente quota millesimale, determinato, anche per le unità in diritto di superficie, in misura pari ad una percentuale del corrispettivo risultante dall'applicazione del comma 48. La percentuale di cui al presente comma è stabilita, anche con l'applicazione di eventuali riduzioni in relazione alla durata residua del vincolo, con decreto di natura non regolamentare del Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa con la Conferenza unificata ai sensi dell'articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.
49-ter. Le disposizioni di cui al comma 49-bis si applicano anche alle convenzioni di cui all'articolo 18 del testo unico di cui al d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380."
 
Grzie mille per la disponibilità, prossima settimana torno in comune con legge alla mano...è che non capisco come mai, uno che lavora in comune all ufficio peep, non conosca certe cose, per me sarà anche difficile impostare il discorso senza far intendere stai qui dentro e non sai manco di cosa parli.
chiedo scusa per lo sfogo, ma si perde molto tempo prezioso dietro a dei marescialli poco preparati e con atteggiamento sacente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top