U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Su quest'ultimo punto son sempre stati chiari, anche se è un'entrata in più non viene considerata ai fini del reddito netto.
Una mia riflessione, conosco 2 persone, con lavoro a tempo determinato, uno di questi un contratto che si rinnova ogni 2 anni, che con un solo garante di 68 anni pensionato, il mutuo è stato concesso. (Rapporto rata reddito moooolto simile al mio) l'istituto era diverso.
Perciò ho sempre creduto di essere in una situazione leggermente più in discesa.
A maggior ragione prova a cambiare istituto.
 

fabio80mil

Membro Attivo
Privato Cittadino
purtroppo i raffronti con altri mutui o altri mutuatari, anche se sono conosciuti, è spesso fuorviante in quanto cmq la banca tiene in considerazione molti altri fattori, quali periodo come correntista, se sottoscritte insieme al mutuo altri servizi assicurativi. Come giustamente sugegrito da Francesca, la soluzione più veloce che ti avrebbe dato maggiori garanzie di successo del mutuo, era quello di ottenere un prestito e portare rata/reddito sotto 80%. Anche se statale, per la banca sei un solo percettore di reddito in casa, purtroppo lavori determinati o eventuali affitti sono considerati come estemporanei e quindi non fatti rientrare nei calcoli.
Capisco che sia difficile entrare in questioni personali, ma se i tuoi genitori hanno dato ok a fare come garante, sarebbero disposti ad aiutarti nel caso il mutuo non venisse ulteriormente concesso, per non farti perdere immobile e caparre già versate.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto