pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
OK :) non approfondirò. ;)

PS.

Io odio joomla, un cms "commercial" lo concepisco solo per i blog e i forum, ma è un problema mio.
 

ldardini

Membro Attivo
Privato Cittadino
Joomla non è molto leggero e necessita di un tuning del database molto accurato per funzionare a modo. E' possibile che il passaggio da 2/3 utenti contemporanei a 4/5 abbia determinato il tracollo delle prestazioni. Purtroppo però il tuning del database non è generalmente possibile con i contratti di hosting a basso prezzo. Come minimo serve avere un server virtuale. Riguardo all'opportunità di utilizzare lo strumento per la promozione commerciale di compravendite e affitti, penso che sia un valido strumento. Che differenza c'è infatti tra un blog e una vetrina immobiliare?

Leandro
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Secondo il livello, nessuna. I webmaster seri i cms sui siti che ritengono importanti se li costruiscono ad hoc ;) (magari su un FW di base preparato in precedenza).

Poi ho visto siti in WP, DRUPAL o in JOOMLA fatti e venduti. Ma sono siti che alla fine non spiccano quasi mai. ( a parte poche eccezioni dove la forza del brand in se era già garanzia).
Quindii la differenza c'è, ma se non hai l'occhio giusto non la vedi e su quello i webmaster ci sguazzano. ;)
Joomla poi lo odio proprio per quello che dici tu, si appoggia troppo al db, per qualsiasi cosa e inoltre il codice che spara fuori è spesso pieno di cose inutili (specie con i plug in).
I cms non hanno contribuito alla pulizia nel web, anzi... tutt'altro. E non hanno contribuito nemmeno alla pulizia tra i webmaster, almeno prima gli incapaci li riconoscevi subito...
Ma io per primo ho detto: è un problema mio.
MI piace chi codda a mano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto