• Creatore Discussione Utente Cancellato 86456
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 86456

Ospite
Non sei obbligato a comprare , devi invece pagare agenzia ,banca per le pratiche e il venditore almeno per la somma che verserà all'agenzia visto che 2000 euro sono niente
Ti ho chiesto cosa avresti fatto se il problema fosse nato dopo il rogito ma non hai risposto
se il problema si fosse presentato dopo il rogito avrei cercato altre soluzioni ma dato che questo non è accaduto non mi pongo il problema o il pensiero
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Morirò appestata allora che vi devo dire. Sicuramente c'è poca chiarezza in tutta questa procedura, sicuramente è stato un mio errore. Amen

Quali sono le penali?

sicuramente l'intermediario vorrà la sua provvigione, a meno che il pagamento non sia stato esplicitamente indicato "al rogito".
per quanto riguarda il venditore, se la caparra è definita come "penitenziale" non devi null'altro; in caso contrario facilmente ti chiederà i danni che gli hai causato, la provvigione a suo carico (se dovrà pagarla), le spese della sanatoria, l'eventuale danno per tempo e altre occasioni perse.
 
Ultima modifica:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Sicuramente c'è poca chiarezza in tutta questa procedura, sicuramente è stato un mio errore.
Pur comprendendo che la mutata situazione economica forse non era prevedibile, mi pare che la chiarezza non sia mai mancata; hai avuto ok al mutuo, ti tiri indietro per motivi tuoi, e quindi perderai caparra ( come minimo), spese bancarie, e provvigioni .
Questo è, al di là di ogni giudizio o interpretazione.
Inoltre il mandato è anche scaduto a fine luglio e non si è formata nessuna proroga o nuova proposta
Ininfluente.
La proposta accettata è un contratto a tutti gli effetti. Non era necessaria nessuna proroga o nuova proposta.
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Dubito che gli possano essere richieste le spese per la sanatoria e quelle del tempo perso (che purtroppo nessuno è mai tenuto a ripagare).
Invece se la caparra non fosse penitenziale, potrebbero essere richiesti i danni quantificabili al posto dei 2mila euro, come la provvigione e costi di altri professionisti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto