concordo su tutto, solo l'agibilità è qualcosa su cui soprassedere se l'immobile è stato costruito prima di fine giugno 2003, se fosse stato costruito dopo puoi pretendere pure quella.
 
Però tutti noi sappiamo che la proposta accettata in assenza di vincoli è pienamente valida ed efficace = divenuta contratto preliminare.
Non è detto che sia contratto preliminare, dipende da come è scritta la proposta.


"si esonera il venditore da qualsiasi criticità di natura catastale – urbanistica reltiva alla conformità
degli immobili e provvedere a sua cura e spesa all'eventuale sanatoria, senza nulla pretendere dal promissario venditore"
Qui abbiamo intanto problemi con l'italiano.
Ma soprattutto con la normativa: pattuizioni palesemente nulle.

L'acquirente dispensa da ogni e qualsiasi responsabilità la promittente parte per il rilascio dei certificati di Agibilità che saranno sua cura e spesa dopo il passaggio di proprietà".
Questa è l'unica frase che invece va bene.
 
Non è detto che sia contratto preliminare, dipende da come è scritta la proposta.
In questo caso sembra di sì, visto che è stata versata una caparra , ed era previsto di andare direttamente a rogito, senza altri contratti da firmare.

Qui abbiamo intanto problemi con l'italiano.
Ma soprattutto con la normativa: pattuizioni palesemente nulle.
Concordo: chi è quell’asino di agente che scrive una bestialità (e non mi riferisco all’italiano, seppur pessimo) simile ?

Questa è l'unica frase che invece va bene.
Va bene, ma solo se l’acquirente è d’accordo ad inserire tale clausola nel nuovo contratto.
Altrimenti, non avendo menzionato la mancanza di agibilità nella proposta accettata, deve essere prodotta.
 
In questo caso sembra di sì, visto che è stata versata una caparra , ed era previsto di andare direttamente a rogito, senza altri contratti da firmare.


Concordo: chi è quell’asino di agente che scrive una bestialità (e non mi riferisco all’italiano, seppur pessimo) simile ?


Va bene, ma solo se l’acquirente è d’accordo ad inserire tale clausola nel nuovo contratto.
Altrimenti, non avendo menzionato la mancanza di agibilità nella proposta accettata, deve essere prodotta.
Concordo , infatti purtroppo anche sull'agibilità non sono certa di passarci sopra perché comunque la casa è ancora abitata quindi nelle mie idee non pensavo di fare interventi sugli impianti attuali, al limite cambiare pavimento, sanitari e porte interne.
Il geometra mi ha detto che gli impianti non sono stati certificati quindi che ovviamente per rimetterli a norma potrei (oppure no ) dover fare degli interventi più grossi e che la spesa resta variabile.
Inoltre il geometra prova da giorni a richiedere la scansione del collaudo statico e ieri ho chiamato per sapere se avesse avuto novità , e mi ha detto che provava a risentirli ma non mi ha più dato un feedback.

Comunque certo, sulla proposta si rimanda al rogito tra praticamente un mese senza altro da dover fare. Gli manderò una PEC in cui chiedo quelle sue ipotesi di cui mi parlavi e vediamo un po' la risposta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top