elisabetta65

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
ho detto all'agente immobiliare che sono pronta a firmare la proposta di acquisto e versare la caparra alle condizioni richieste dal compratore domani stesso.
Lui mi ha risposto che prenderà la mia proposta e avviserà le altre due persone interessate affinchè anch'esse possano fare la loro proposta.
Poi portera tutte le eventuali offerte al venditore che deciderà quale delle tre accettare.
Casualmente ho saputo per certo che un'altra persona è intenzionata a presentare la sua offerta e sono preoccupata.
Ma il venditore non è tenuto a portare avanti un'offerta per volta? Intendo, non dovrebbe presentare la mia e solo nel caso che non vada a buon fine portarne una seconda?
Lui sostiene che c'è una sentenza della Cassazione che lo obbliga a raccogliere tutte le offerte e portarle contmporaneamente al venditore.
Grazie
 
Soluzione
Fai la tua migliore proposta, così saprai di aver fatto del tuo meglio e non avrai rimpianti.
Considera un’altra cosa: una proposta presentata (anche solo una), se non è di gradimento del venditore, non è che il venditore la deve accettare. Quindi se anche fosse solo la tua proposta, se non è di gradimento del venditore questo te la può rifiutare. Pertanto fai del tuo meglio per non avere rimpianti. Sai già che ci sono altri clienti interessati, se fai proposta a ribasso o vuoi trattare il prezzo sai che c’è la possibilità che qualcun’altro faccia meglio di te. Ma se tu oltre a quella cifra non riesci ad andare non avrai rimpianti. Se perdi tempo o tratti male puoi perdere l’immobile anche in assenza di altre proposte.
Fai la tua migliore proposta, così saprai di aver fatto del tuo meglio e non avrai rimpianti.
Considera un’altra cosa: una proposta presentata (anche solo una), se non è di gradimento del venditore, non è che il venditore la deve accettare. Quindi se anche fosse solo la tua proposta, se non è di gradimento del venditore questo te la può rifiutare. Pertanto fai del tuo meglio per non avere rimpianti. Sai già che ci sono altri clienti interessati, se fai proposta a ribasso o vuoi trattare il prezzo sai che c’è la possibilità che qualcun’altro faccia meglio di te. Ma se tu oltre a quella cifra non riesci ad andare non avrai rimpianti. Se perdi tempo o tratti male puoi perdere l’immobile anche in assenza di altre proposte.
 
Soluzione
Buongiorno,
ho detto all'agente immobiliare che sono pronta a firmare la proposta di acquisto e versare la caparra alle condizioni richieste dal compratore domani stesso.
Lui mi ha risposto che prenderà la mia proposta e avviserà le altre due persone interessate affinchè anch'esse possano fare la loro proposta.
Poi portera tutte le eventuali offerte al venditore che deciderà quale delle tre accettare.
Casualmente ho saputo per certo che un'altra persona è intenzionata a presentare la sua offerta e sono preoccupata.
Ma il venditore non è tenuto a portare avanti un'offerta per volta? Intendo, non dovrebbe presentare la mia e solo nel caso che non vada a buon fine portarne una seconda?
Lui sostiene che c'è una sentenza della Cassazione che lo obbliga a raccogliere tutte le offerte e portarle contmporaneamente al venditore.
Grazie
Michela di ha dato il giusto consiglio, fai la tua migliore proposta, qual'è la tua migliore proposta? E' quella proposta che se non dovesse essere accettata non avresti nulla da recriminarti perchè non avresti offerto un centesimo di più. Tieni conto che la multiproposta potrebbe essere un opportunità per te, perchè se tu presentassi una proposta al ribasso che non dovesse essere accettata, ma avresti offerto anche di più senza problemi, il giorno dopo un'altra persona potrebbe fare quell'offerta che avresti potuto fare anche tu, ma non l'hai fatta perchè essendo l'unica proponente hai provato a ribassare. La multi proposta di spinge a fare la tua migliore proposta.

Naturalmente tutto questo vale se dall'altra parte hai un agente onesto e serio, che non sfrutta la multi proposta per i suoi interessi, come ad esempio favorire chi gli da un immobile da vendere.
 
se aderiscono a un'associazione dovrebbero rispettare il codice deontologico, o no?
Bella domanda.
Immagino che in teoria se lo segnalassi all'associazione loro potrebbero richiamarlo, ma in pratica dubito fortemente succederebbe alcunché.
Il tutto potendolo dimostrare altrimenti rischi e tutto sommato per poco o niente.
 
se aderiscono a un'associazione dovrebbero rispettare il codice deontologico, o no?
il termine di irrevocabilità della mia proposta è di 7 giorni, ma non mi cambia nulla perchè so che c'è già un'altra persona pronta a fare una proposta.
Io vorrei convincerlo a presentare solo la mia, che è arrivata prima.
Poi se non l'accettano passerà alle altre, ma non so come dirglielo...non vorrei andare in scontro
Premesso che la multiproposta deve essere trattata dall'agente con trasparenza e serietà (ci sono anche degli strumenti per farlo) perchè dovrebbe essere presentata solo la tua? Io sono dell'idea che tutte le persone che hanno visto l'immobile debbano avere la stessa opportunità di presentare una proposta d'acquisto, ognuno presenta la sua migliore proposta. Allo stesso tempo il venditore dovrebbe avere la possibilità di valutare più proposte. Presentare una sola proposta ed escludere altri interessati, mette l'unico offerente in una posizione di forza rispetto al venditore (io ti offro X ti do tempo X per decidere, solo perchè sono arrivato per primo decido io il prezzo), non mi sembra una situazione equa
 
Non è un dubbio, ma una certezza...

Non tutti seguono la stessa linea. FIAIP ad esempio ha questa regola nel proprio codice deontologico.
Personalmente ritengo che sia un approccio che l'altro abbiano dei difetti.

Nel tuo caso penso che l'irrevocabilità della proposta sia una condizione eccessiva a fronte della continuazione di fatto della commercializzazione.

Mai sentito, certamente è suo dovere informare il venditore se arrivano altre proposte anche in maniera unilaterale, o se ci siano delle persone seriamente interessate.
Fiap non ha nessuna regola al'atto pratico, anzi. Molti associati sono in franchising che spingono open house e proposte immediate in busta chiusa come in Usa.
 
FIAIP ha la regola deontologica del "Prendi una proposta, sospendi le trattative e prima di continuare con altri esaurisci quella".

ART. 11
L’associato FIAIP agente immobiliare dopo aver concordato le condizioni essenziali del contratto con una parte interessata all’acquisto, alla locazione o al rilievo dell’azienda non dovrà proporre a terzi la conclusione del contratto sino all’avvenuto esaurimento della trattativa iniziata.
 
FIAIP ha la regola deontologica del "Prendi una proposta, sospendi le trattative e prima di continuare con altri esaurisci quella".

ART. 11
L’associato FIAIP agente immobiliare dopo aver concordato le condizioni essenziali del contratto con una parte interessata all’acquisto, alla locazione o al rilievo dell’azienda non dovrà proporre a terzi la conclusione del contratto sino all’avvenuto esaurimento della trattativa iniziata.
non interessa a nessuno
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top