pipo

Membro Junior
Privato Cittadino
A me hanno sempre insegnato che un bravo giocatore di scacchi quando fa una mossa deve pensare ad alcune mosse possibili successivamente, e a volte penso a quali mosse il governo potrebbe fare sulla proroga degli fratti allo scadere del 30 giugno.
1) sblocca tutto e si salvi chi può ( soluzione auspicabile )
2) altra proroga ( si rischia una marcia su Roma dei proprietari)
3) altra proroga dando lo zuccherino ai proprietari( per es. il periodo di mancato affitto non si paga nessuna tassa sulla casa più un sostegno economico per il mancato affitto)
4) proroga morbida ( sblocco per quelli prima del Covid e un'altra proroga per quelli del periodo Covid che dimostrino che non hanno percepito reddito, sempre con un zuccherino ai proprietari)
5) ........
Scusate questa mia esternazione, ma la faccenda è seria, e credo che anche i politici siano consapevoli che ciò che hanno fatto è un esproprio nei confronti dei proprietari e che questo potrebbe mettere fortemente in crisi l'edilizia, settore trainante dell'economia italiana.
ciao
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
E credi che di tutte queste preoccupazioni se ne facciano carico i nostri politici?
Non penso a nessuna marcia su Roma: ne riparliamo quando la situazione sanitaria si normalizzerà
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
A me hanno sempre insegnato che un bravo giocatore di scacchi quando fa una mossa deve pensare ad alcune mosse possibili successivamente, e a volte penso a quali mosse il governo potrebbe fare sulla proroga degli fratti allo scadere del 30 giugno.
1) sblocca tutto e si salvi chi può ( soluzione auspicabile )
2) altra proroga ( si rischia una marcia su Roma dei proprietari)
3) altra proroga dando lo zuccherino ai proprietari( per es. il periodo di mancato affitto non si paga nessuna tassa sulla casa più un sostegno economico per il mancato affitto)
4) proroga morbida ( sblocco per quelli prima del Covid e un'altra proroga per quelli del periodo Covid che dimostrino che non hanno percepito reddito, sempre con un zuccherino ai proprietari)
5) ........
Scusate questa mia esternazione, ma la faccenda è seria, e credo che anche i politici siano consapevoli che ciò che hanno fatto è un esproprio nei confronti dei proprietari e che questo potrebbe mettere fortemente in crisi l'edilizia, settore trainante dell'economia italiana.
ciao
Io, pur essendo proprietario, auspicherei la soluzione 3, poiché la povertà e la disperazione sono arrivate purtroppo a livelli inimmaginabili anche in piccoli paesi come il mio.
 

aldoiaco

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mi domando quali azioni stanno intraprendendo a tal riguardo le associazioni private che tutelano gli interessi dei piccoli proprietari. Penso all'ARPE e all'UPPI, ma di certo ce ne sono altre che non conosco. Mi chiedo se ci sono anche dei politici che tutelano questi medesimi interessi.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Io, pur essendo proprietario, auspicherei la soluzione 3, poiché la povertà e la disperazione sono arrivate purtroppo a livelli inimmaginabili anche in piccoli paesi come il mio.
Probabile: e con distinguo sul reddito dei proprietari, o sul nr di immobili, come hanno fatto per il condono delle cartelle arretrate.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Tema sacrosanto ma chissà che si inventeranno, se si inventeranno qualcosa.

Io inoltre invece tremo all'idea di cosa succederà quando esploderanno le aste.

Chissà cosa ci sarà da aspettarsi da un legislatore che non sa scrivere le leggi.

Il complimento più delicato che ho sentito da parte dei giuristi esperti nella materia è che non sa scrivere le leggi in italiano, tacendo sulle questioni di diritto dove invece...
 

pipo

Membro Junior
Privato Cittadino
Il mercato immobiliare, nel veneziano, da quando è iniziata la pandemia si è fermato.
La gente non compra per una serie di motivi:
1) preferisce tenersi un pò di risparmio per il futuro, perchè non sa come va a finire.
2) ha paura della patrimoniale
3) ha paura che con il blocco degli sfratti l'inquilino non gli paghi più l'affitto
4) ha paura della revisione degli estimi catastali

Ora sta un pò tirando l'edilizia del bonus rattoppo. ( cappotto, caldaia, radiatore, finestra,maniglia , mamma mia !!!! che miseria !!!)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto