• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 78240
  • Data d'inizio Data d'inizio
Adesso vi bacchettano tutti fino a che correte e comprarvi anche voi una bella parruccona.
Io l ho presa ossigenata a boccoli per la cabrio sapete...e in omaggio mi han dato una stufetta per le giornate fredde.
Ragazzi qui si e mancato di eleganza non di sostanza
Come detto e un accordo che ho fatto varie volte ma con le parti presenti.e in termini diversi
Questi si son fatti dare 13 pali in nero sicuramente dicendo che l acquirente non ha pagato.... dopo il preliminare e trasformando la cosa in una POVERATA DI PERIFERIA
Tutto qui.
E la semplice differenza tra signori e rubagalline e prima che qualc he rubagalline alzi la testa ricordo che il signore nelle professioni non e quello che non sacca...e quello che lo fa con eleganza.
Ci sono dei tavoli riservati ai rubagalline : non sedetevi.
 
Ultima modifica:
Il venditore vuole vendere e chiede una cifra che per lui è giusta.
La cifra "giusta" dovrebbe suggerirla l'AI. Se il cliente dice che vole 300 ma lì si vende a 330 che si fa, si chiama l'amico per fare l'affare o si dice al cliente "alziamo"?

Anche secondo me a volte il mondo gira al contrario.

Va tutto bene, se sta bene alle parti, cioè ai clienti, e appunto di 🐔 ce ne sono.

L'importante è essere sempre corretti.
 
La cifra "giusta" dovrebbe suggerirla l'AI. Se il cliente dice che vole 300 ma lì si vende a 330 che si fa, si chiama l'amico per fare l'affare o si dice al cliente "alziamo"?

Anche secondo me a volte il mondo gira al contrario.

Va tutto bene, se sta bene alle parti, cioè ai clienti, e appunto di 🐔 ce ne sono.

L'importante è essere sempre corretti.

10% di differenza e dovrei far fare l’affare a chi che tra intestazione e plusvalenza il guadagno sarebbe di qualche migliaio di euro?

Se un cliente vuole 300 e io sono in grado di vendere a 330 devo regalare la differenza a uno sconosciuto? Per quale motivo?

Solitamente in questa situazioni sono tutti molto più felici che facendo 300 - 3%. Provare per credere
 
10% di differenza e dovrei far fare l’affare a chi che tra intestazione e plusvalenza il guadagno sarebbe di qualche migliaio di euro?

Se un cliente vuole 300 e io sono in grado di vendere a 330 devo regalare la differenza a uno sconosciuto? Per quale motivo?

Solitamente in questa situazioni sono tutti molto più felici che facendo 300 - 3%. Provare per credere
Perche esiste un principio che evidentemente ai rubagalline non e noto che inspira a fare il bene del cliente secondo giustizia e correttezza.
Se un mio cliente ha una casa da 1 milione e ne vuole 1.2 lo correggo su questo se ne ha una da 1.5 e ne vuole 1.2 lo correggo su questo altro.
Mi pagano apposta per questo.
Non per saccarmi la differenza: ho una parcella cara e mi soddisfa quella.
Trucida sacca piu di me senza dubbio ma NON dice al paziente che l operazione costa 300.000 USD e che l assicurazione gliene da solo 280.000 facendosi dare in nero la differenza.
NOn e' che sia onesta onesta onesta...e solo che no e' una barbona e saccheggia bottini senza dover sedersi al tavolo con i rubagalline.
Non so se sono stato chiaro.
 
chi ha mai parlato di farsi pagare in nero e di prendere la differenza.

Si stabilisce un prezzo di vendita e si stabiliscono le provvigioni da subito.

Se vai da una persona che vuole 1.2 e gli fai prendere 1.5 è ben felice di pagare una bella provvigione.

Tutto limpido, tutto chiaro, tutto fatturato.
 
chi ha mai parlato di farsi pagare in nero e di prendere la differenza.

Si stabilisce un prezzo di vendita e si stabiliscono le provvigioni da subito.

Se vai da una persona che vuole 1.2 e gli fai prendere 1.5 è ben felice di pagare una bella provvigione.

Tutto limpido, tutto chiaro, tutto fatturato.
Basta che sia consapevole.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top