Smith73

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, ho intenzione di acquistare un box auto a Caserta. Un'Agenzia mi ha chiesto € 3.000 di provvigioni su un box da € 22.000 mentre un'altra agenzia mi ha chiesto € 1.500 su un box da € 25.000. Qual'è la cifra più coerente... sò che non esiste un tariffario ma la "normalità" qual'è su Caserta ?
 
Entrambe le provvigioni richieste sono lecite e coerenti.
La provvigione và stabilita e concordata tra le parti (agenzia e cliente), liberamente.

Ogni agente chiede quel che crede giusto e congruo.
Stà al cliente capre il "valore" dell'intermediazione e accettare o meno la provvigione richiesta.

Benchè in termini percentuali entrambe le provvigioni richieste siano "alte", spesso (per non dire quasi sempre) il cliente omette di concentrarsi sul valore dell'intermediazione, fatta di verifiche e controlli, trattative, ecc... e di costi (pubblicità, visure, ecc...).
Il lavoro che un agente immobiliare svolge (in termine di tempo, impegno, costi e responsabilità), è pressochè identici sia che si tratti di vendere un immobile da quattro soldi, sia che si tratti di un immobile plurimilionario.

Ciò detto, per rispondere alla tua domanda, la vera differenza tra le due possibilità da te prospettate, è data da: l'immobile che più soddisfa le tue esigenze e la serietà/professionalità dell'agente immobiliare.
 
Non potendo definire il concetto di “normalità “, per un ambito in cui la scelta della richiesta da avanzare è personale, direi che devi scegliere in base alle tue esigenze e non altro.
 
Entrambe le provvigioni richieste sono lecite e coerenti.
La provvigione và stabilita e concordata tra le parti (agenzia e cliente), liberamente.

Ogni agente chiede quel che crede giusto e congruo.
Stà al cliente capre il "valore" dell'intermediazione e accettare o meno la provvigione richiesta.

Benchè in termini percentuali entrambe le provvigioni richieste siano "alte", spesso (per non dire quasi sempre) il cliente omette di concentrarsi sul valore dell'intermediazione, fatta di verifiche e controlli, trattative, ecc... e di costi (pubblicità, visure, ecc...).
Il lavoro che un agente immobiliare svolge (in termine di tempo, impegno, costi e responsabilità), è pressochè identici sia che si tratti di vendere un immobile da quattro soldi, sia che si tratti di un immobile plurimilionario.

Ciò detto, per rispondere alla tua domanda, la vera differenza tra le due possibilità da te prospettate, è data da: l'immobile che più soddisfa le tue esigenze e la serietà/professionalità dell'agente immobiliare.
L'immobile che soddisfa le mie esigenze è quello con le provvigioni da 3.000 ma al mio primo contatto telefonico con l'agente non mi ha soddisfatto... non ha dato risposte chiare alle mie domande e su una possibile trattazione anche delle sue provvigioni visto che è stato pubblicato da poco e lo avrei preso subito è stato molto chiaro... nel non voler trattare. Mi ha dato un senso di presunzione assoluta.
 
ma al mio primo contatto telefonico con l'agente non mi ha soddisfatto...
Cioè ?

su una possibile trattazione anche delle sue provvigioni visto che è stato pubblicato da poco e lo avrei preso subito è stato molto chiaro... nel non voler trattare. Mi ha dato un senso di presunzione assoluta.
Scusa, ma vista al contrario sembra sia tu presuntuoso a pretendere di poter trattare.
 
Cioè ?


Scusa, ma vista al contrario sembra sia tu presuntuoso a pretendere di poter trattare.
Io sono cliente mi posso permettere di chiedere un trattamento anche perchè c'è chi chiede di meno... oppure Lei quando acquista se le chiedeno 3.000 nè da 4.000 ??? La presunzione non era sul prezzo ma sul fatto che se io ti chiedo... quanto è larga la basculante... quanto è lungo il garage e quanto è largo ecc ecc e non mi dà risposte chiare di cosa parliamo ? Ad un professionista, darei anche di più se sono meritati e in linea con i prezzi di mercato.
 
L'immobile che soddisfa le mie esigenze è quello con le provvigioni da 3.000 ma al mio primo contatto telefonico con l'agente non mi ha soddisfatto... non ha dato risposte chiare alle mie domande e su una possibile trattazione anche delle sue provvigioni visto che è stato pubblicato da poco e lo avrei preso subito è stato molto chiaro... nel non voler trattare. Mi ha dato un senso di presunzione assoluta.
trattativa non trattazione
 
Io sono cliente mi posso permettere di chiedere un trattamento
Immagino ti riferisca ad uno sconto: certo che puoi chiedere, ma non per questo ti verrà concesso.
Qualche agente fa sconti, qualcuno no, e ti chiede da subito la cifra che non vuole ritoccare.


Lei quando acquista se le chiedeno 3.000 nè da 4.000 ???
Qui ci diamo del tu; comunque no, e a volte chiedo anche io uno sconto.
Ma sapendo che potrebbero rifiutarsi di farlo.


La presunzione non era sul prezzo ma sul fatto che se io ti chiedo... quanto è larga la basculante... quanto è lungo il garage e quanto è largo ecc ecc e non mi dà risposte chiare di cosa parliamo ?
Questa più che presunzione è scarsa professionalità; pessima cosa, qui ti do piena ragione.
Ma se non hai ancora visto il garage, vai a vederlo e portati il metro.
 
Infatti ho intenzione di vederlo e mi porterò il metro ma prima volevo aspetterò un pochino magari avrà più risposte alle mie domande! Non temo di perdere l'affare, ho sempre pensato che gli affari si fanno in due... in questi casi in tre!!!
 
Infatti ho intenzione di vederlo e mi porterò il metro ma prima volevo aspetterò un pochino magari avrà più risposte alle mie domande! Non temo di perdere l'affare, ho sempre pensato che gli affari si fanno in due... in questi casi in tre!!!


Gli affari si fanno in due, tuttavia quando si trova ciò che si cerca e soddisfa le proprie esigenze, buon senso vuole che non si aspetti e non si perda tempo, specie in inutili "strategie" e specie se l'immobile è appetibile (certo se si tratta di un immobile "invendibile" si può attendere finchè si vuole, tanto non se lo fila nessuno).
Qualcun'altro più veloce potrebbe soffiarti l'affare essendo più determinato e concreto e meno "stratega".

P.S. L'affare lo fate in due e non in tre.
Il terzo è l'agente immobiliare, che fà il suo lavoro; peccato che tu non l'abbia ancora capito e che provi poco rispetto e considerazione per tale ruolo (e forse, e dico forse, è questo tuo atteggiamento che indispone il collega e lo rende "presuntuoso" per usare le tue parole).
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top