• Autore discussione Autore discussione cooks
  • Data d'inizio Data d'inizio

cooks

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, come da titolo: c'è la tomba dei miei nonni, i quali avevano tre figli tutti e tre deceduti (uno era mio padre). Mio padre con i suoi fratelli aveva presentato (nel 1979 credo), un progettino al comune che fu approvato, per sopra elevare la tomba e portarla a quattro livelli con in tutto 12 fornetti (di cui tre da destinarsi ai due nonni più una zia che attualmente si trovano lì).
Ora stavo valutando se è possibile recuperare questa situazione dopo anni che nessuno se ne è preso briga, provando a mettere in pratica il progettino e chiedo a voi come comportarmi.

Qual è la prima cosa da fare? Andare al comune e chiedere al comune? Rintracciare tutti gli eredi e provare a capire cosa vogliono fare (lo farei in un secondo momento quanto avrei le idee più chiare)? Come sono le regole in generale, per i loculi?
Dalle carte sembra che la tomba fosse intestata ad uno solo dei tre fratelli, mio zio.. questo che comporta che solo gli eredi di mio zio possono farsi avanti al comune?
Non ci capisco nulla della materia, attendo suggerimenti. Grazie....
 
Innanzitutto devi rivolgerti ai servizi cimiteriali del tuo comune per valutarne la fattibilità, successivamente dovresti rivolgerti ad una ditta specializzata per la costruzione (ci sono requisiti di impermeabilità a liquidi e gas che vanno rispettati). In genere la concessione dura 99 anni.
 
Ok, il dubbio mio è quali eredi possono operare, su questa tomba... il progetto ce l'ho io ma è intestato a mio zio deceduto... probabilmente la tomba era intestata a questo zio, pur se l'avevano acquistata in tre (due zii e mio padre)... eventualmente potessi operare io, servirà comunque la firma di tutti gli eredi per ogni pezzo di carta?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top