• Autore discussione Autore discussione DRM77
  • Data d'inizio Data d'inizio
D

DRM77

Ospite
Salve. Purtroppo tra varie ricerche su internet non ho ben capito. Tra l'altro anche il parere di due commercialisti da me sentiti è discordante. Vorrei capire se nel nuovo regime forfettario i contributi inps siano da versare sempre come quota fissa o si versino solo e soltanto sulla base del ricavo. Grazie a chi mi risponderà.
 
Nel nuovo regime forfettario 2015, i contributi INPS si pagano in base al reddito che percepirai o hai percepito l'anno prima se avevi già una ditta individuale, ma occorre che tu abbia inviato all'INPS la domanda di accesso alle agevolazioni previdenziali previste dall'art.1 commi 77-84 della legge 23 dicembre n. 190.
 
Nel nuovo regime forfettario 2015, i contributi INPS si pagano in base al reddito che percepirai o hai percepito l'anno prima se avevi già una ditta individuale, ma occorre che tu abbia inviato all'INPS la domanda di accesso alle agevolazioni previdenziali previste dall'art.1 commi 77-84 della legge 23 dicembre n. 190.
Grazie per la risposta. Non l'ho specificato ma questo vale anche per gli agenti immobiliari?O essi essendo equiparati ai commercianti devono versare contributi inps in quota fissa?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top