nuovo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Premetto che a breve mi rivolgerò ad un tecnico, ma per chi ha situazioni simili o per chi lo fa di mestiere, secondo voi, questo sottotetto potrebbe avere le caratteristiche per essere regolarizzato con le norme regionali (Piemonte) sul recupero dei sottotetti?
Screenshot_2024-01-22-22-35-44-84_965bbf4d18d205f782c6b8409c5773a4.jpg
IMG_20240122_223655.jpg
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Premetto che a breve mi rivolgerò ad un tecnico,
Ma non l'avevi già fatto, dal precedente post.
Poni sempre contesti difficile da qualificare o pretese quasi irrealizzabili.
Come potrebbe, anche un addetto ai lavori del Piemonte, rispondere osservando solo immagini.
Ma poi, anche se ti si rispondesse, quale valenza avrebbe una valutazione fatta da delle foto senza conoscere gli elementi salienti:
Altezze, aperture, previsioni locali ...etcc etcc.

Premetto che a breve mi rivolgerò ad un tecnico,
Su questo aggiungo:
Credo che lo hai GIÀ consultato ed hai le risposte ma che non gradisci/accetti.
Quindi chiedi al forum sperando di confutare quello che già ti è stato detto.
Un approccio che non ho mai gradito.

La tua è una situazione o scenario di "guerra", visto anche la discussione altra, precedente .

Non puoi andare in "guerra" portando con te chi sai (o dovresti sapere) che sa usare solo la fionda.
Una metafora diretta alla tue scelte tecniche. Uso metafora per non essere tacciato di "portare acqua al mio mulino"
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Premetto che per regolamento non si possono aprire discussioni identiche (questa ha solo in più foto e piantina, praticamente).
In ogni caso la risposta non cambia, serve un tecnico che faccia sopralluogo, legga documenti e conosca le norme del posto.
Ma, aggiungo, se fosse possibile sanare, perché non lo hanno già fatto gli attuali proprietari, potendo così vendere ad un prezzo maggiore ?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Ma, aggiungo, se fosse possibile sanare, perché non lo hanno già fatto, potendo così vendere ad un prezzo maggiore ?
Perché i contesti sono quelli ipotizzati nella parte iniziale del precedente #3.
Visto che nell'altra discussione dichiarava di aver consultato geom.

In Intervento #14, scrive:
"Allora ho parlato con il geometra.."
 
Ultima modifica:

nuovo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Premetto che per regolamento non si possono aprire discussioni identiche (questa ha solo in più foto e piantina, praticamente).
In ogni caso la risposta non cambia, serve un tecnico che faccia sopralluogo, legga documenti e conosca le norme del posto.
Ma, aggiungo, se fosse possibile sanare, perché non lo hanno già fatto gli attuali proprietari, potendo così vendere ad un prezzo maggiore ?
Perché i vecchi proprietari diciamo che non sono molto pratici di queste cose..pensa che non sapevano nemmeno cosa fosse il codice POD per fare la voltura delle bollette.. nn sapevano nemmeno che quello fosse un sottotetto non abitabile.. lo hanno scoperto quando hanno messo in vendita la casa..quindi non hanno mai nemmeno valutato la possibilità di sanare..

Perché i contesti sono quelli ipotizzati nella parte iniziale del precedente #3.
Visto che nell'altra discussione dichiarava di aver consultato geom.

In Intervento #14, scrive:
"Allora ho parlato con il geometra.."
Ho consultato il geometra sulla fattibilità della cila per tirare su due tramezzi nel sottotetto (che non necessita di essere sanato per quel tipo di lavoro..visto che potrei semplicemente voler dividere uno "stenditoio" open space in "stenditoio" e "ripostiglio".. non abbiamo parlato di sanare ecc.. anche perché sarebbe anche da considerare che, qualora lo Samassi, aumenterebbe anche il valore catastale della casa con tutto quello che ne consegue.. piuttosto converrebbe sanare poco prima di un eventuale vendita..di sicuro nn lo farei adesso..volevo solo capire se ci fossero le caratteristiche per farlo.. e l'unico impedimento possono essere le altezze perché a livello di % di illuminazione sono quasi certo di esserci dentro abbondantemente
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Un sottotetto simile con ogni probabilità si può sanare,

ci saranno dei costi per le pratiche burocratiche
per gli oneri di costruzione e di urbanizzazione

occhio che non è una CILA che presenti in una settimana e finita lì
a seconda dell'intervento occorrerà una SCIA o una SCIA alternativa al permesso di costruire, si parla di pratiche che richiedono mesi

Edit

Un'altra cosa, OGGI la legge:

Il recupero dei sottotetti esistenti è sempre ammesso indipendentemente dagli indici o dai parametri urbanistici ed edilizi previsti dai PRG e dagli strumenti attuativi vigenti o adottati

fra 10 anni non è detto che la legge dica ancora questo

Edit 2

naturalmente una risposta definitiva te la potrà dare solo un tecnico dopo un'esame approfondito
 

nuovo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si si quello lo so..volevo solo capire se si potesse fare anche perché sanarlo adesso che ho appena comprato non mi conviene nemmeno..per tutta la questione legata alla rendita che aumenterebbe.. però è una cosa che potrei valutare più avanti nel caso dovessi vendere per aumentare il valore della casa
 

irma

Membro Attivo
Privato Cittadino
Un'altra cosa, OGGI la legge:


fra 10 anni non è detto che la legge dica ancora questo
Mi risulta che legge, che tu citi, della Regione Piemonte 31 maggio 2022, n. 7, recante “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”, in vigore dal 1° giugno 2022, sia stata impugnata dal Governo con ricorso per motivi di incostituzionalità (vedi https://dait.interno.gov.it/territo...e/legge-regionale-piemonte-del-31-maggio-2022) ... non so se la questione è stata risolta
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto