Perchè? Non penso... Casomai ha un immobile insensibile (con ipoteca) fino alla morte dell'usufruttuario!... Ma poi sarà "pulito".

Se l'usufruttuario che ha rinunciato all'usufrutto è giovane, possono passare anche 10-20-30-40 anni prima che egli muoia liberando l'immobile dall'ipoteca, e nel frattempo il proprietario "pieno" ha l'immobile ipotecato e per vendere deve estinguere l'ipoteca.
 
Perchè? Non penso... Casomai ha un immobile insensibile (con ipoteca) fino alla morte dell'usufruttuario!... Ma poi sarà "pulito".
la garanzia ipotecaria si estingue per le cosiddette cause naturali di estinzione dell'usufrutto, ossia: per cessazione del diritto di usufrutto per morte dell'usufruttuario, per scadenza del termine convenzionalmente stabilito dalle parti, per prescrizione estintiva dell'usufrutto stesso ex art. 2934 e per l'avverarsi della condizione risolutiva posta (v. 1353).


Ci sono anche usufruttuari giovani, in questo caso l'attesa della liberazione dall'ipoteca può essere molto lunga.
 
Quindi è come supponevo.

Al nudo proprietario non gli cambia nulla dei debiti dell'usufruttuario: IN OGNI CASO, diventerà proprietario, con immobile PRIVO DI PREGIUDIZIEVOLI, solo alla morte dell'usufruttuario, anche se costui nel frattempo avrà fatto 2 milioni di euro di debiti!
 
In caso di rinuncia dell'usufruttuario all'usufrutto, con l'usufruttuario che resta in vita e si priva dell'usufrutto, è esattamente come dici, ahimé: ovvero sia, il nudo proprietario si accolla i debiti dell'usufruttuario.
si accolla debiti che NON sono suoi?:risata::risata::risata::risata:

basta cosi poco per far indebitare qualcuno?
 
Quindi è come supponevo.

Al nudo proprietario non gli cambia nulla dei debiti dell'usufruttuario: IN OGNI CASO, diventerà proprietario, con immobile PRIVO DI PREGIUDIZIEVOLI, solo alla morte dell'usufruttuario, anche se costui nel frattempo avrà fatto 2 milioni di euro di debiti!

potrebbe anche essere possibile che venga (fino alla morte dell'usufruttuario) ipotecato al NUDO proprietario (quindi neo pieno proprietario) quella parte di diritto di cui era titolaro l'usufruttuario (ovvero i frutti generati dall'immobile)

es. se volesse mettere in affito il locale/immobile subentrerebbe a riscuotere il creditore...




GIURISTI FATEVI AVANTI!!! :sob:
 
la garanzia ipotecaria si estingue per le cosiddette cause naturali di estinzione dell'usufrutto, ossia: per cessazione del diritto di usufrutto per morte dell'usufruttuario, per scadenza del termine convenzionalmente stabilito dalle parti, per prescrizione estintiva dell'usufrutto stesso ex art. 2934 e per l'avverarsi della condizione risolutiva posta (v. 1353).


Ci sono anche usufruttuari giovani, in questo caso l'attesa della liberazione dall'ipoteca può essere molto lunga.

Sappiamo che in caso di abuso o rinunzia l'ipoteca perdura, ok.


Ma il neo proprietario subisce le passività?????
anche se neanche conosce l'ex usufruttuario?



cioè compro ad un asta una nuda proprietà,
l'usufrutturio fa debiti e gli viene iscritta un ipoteca
l'usufruttuario odia l'italia, le tasse e il governo e si stabilisce alle bahamas e rinuncia a tutto usufrutto compreso..

ed io mi devo far carico dei suoi debiti?????

MA SIAMO PAZZI?? :risata::risata::risata::risata::risata:
 
ed io mi devo far carico dei suoi debiti?????

Se riesci a far cambiare il Codice Civile, fammi sapere come hai fatto.
Per il resto, stai mettendo troppa carne al fuoco, che non si capisce più né da dove stai partendo, né cosa vuoi ottenere, di conseguenza ti serve quello che tu stesso hai definito all'esordio:
un consulente (che naturalmente se fosse un notaio porta acqua al suo mulino, Giustamente)
 
Sappiamo che in caso di abuso o rinunzia l'ipoteca perdura, ok.


Ma il neo proprietario subisce le passività?????
anche se neanche conosce l'ex usufruttuario?

Non mi pare che sugli articoli del Codice Civile che sono stati citati, ci sia scritto che nudo proprietario ed usufruttuario debbano mangiare tutti i giorni il risotto assieme.

E' la legge. La nuda proprietà è una patata bollente, non solo per le spese straordinarie che sono a carico del nudo proprietario, ma anche perché se l'usufruttuario si fa ipotecare l'immobile, e poi rinuncia all'usufrutto, scarica melma sul nudo proprietario, oltre a concedergli la proprietà intera.
 
Se riesci a far cambiare il Codice Civile, fammi sapere come hai fatto.
Per il resto, stai mettendo troppa carne al fuoco, che non si capisce più né da dove stai partendo, né cosa vuoi ottenere, di conseguenza ti serve quello che tu stesso hai definito all'esordio:

Nemmeno il notaio (per ora) sa aiutarmi..

non si tratta di carne al fuoco.
i debiti che non sono miei non possono ricadere su di me.. e non c'è bisogno del codice civile.
Ma è il caso "straordinario" che fa evincere la regola..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top