Romeobolz

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buona giornata, vorrei avere un parere perchè non ci capisco più nulla:
Io e altro socio, abbiamo acquistato una vecchia casa (siamo privati) a quote indivise 50% ciascuno.
La casa era suddivisa in tre PM.
Dopo ristrutturazione diventano sei PM
La casa è stata comprata 5 anni fà.
Dopo la ristrutturazione il tempo trascorso sarà di sei anni.
Possiamo vendere tranquillamente le sei PM senza pagare differenza fra comprato e venduto essendo trascorsi più di cinque anni?.
Spero essere stato chiaro
grazie per le Vostre delucidazioni e spero di chiarirmi le idee.
 
Certo che si , vale l ' atto di provenienza precedente per il conteggio dei 5 anni relativi alla plusvalenza , la ristrutturazione successiva non influisce.
saluti
 
Concordo senza dubbio alcuno: dopo 5 anni dalla data di acquisto precedente ,viene meno la presunzione di intento speculativo e pertanto nessuna tassazione grava sul plusvalore.
 
Ringrazio per le risposte, ma il dubbio era che tanti mi dicono che siccome dopo la ristrutturazione sono diventati sei Pm ( quindi sei appartamenti) mentre prima erano tre PM ( tre appartamenti) abbiamo speculato nel fatto che adesso siamo proprietari di sei unità abitative ( presunta speculazione?) anche se i metri quadri totali non sono cambiati.
L'agenzia delle Entrate, potrebbe opporre eccezione? ( presunzione di speculazione?).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top