ho postato per gioco questa discussione nel Bar solo perche riguardante un quartiere specifico di Roma e quindi non di interesse collettivo degli utenti del Forum, anche se seria e per dedicarla ad un mio caro amico "cliente
" membro di questa Comunity @gmp
Da prendere come guida e consiglio a chi è veramente motivato all'acquisto e che aspetta il fatidico "carpe diem"
Positivo il mercato immobiliare dell’Esquilino dove si ricercano piccoli tagli ad uso abitativo da
ristrutturare. La zona, che si sviluppa intorno a piazza Vittorio Emanuele II , presenta prevalentemente immobili costruiti nei primi anni del 1900 acquistati sia da chi abita nel quartiere
(soprattutto persone di una certa età
) ma anche da chi è rientrato dopo aver lasciato la città negli
anni passati. Le soluzioni più signorili si concentrano nella zona di Santa Croce.
Per una tipologia usata si spendono da 4200 a 5500 € al mq, per una soluzione ristrutturata invece si
va da 5500 a 7800 € al mq. Notevole la presenza di stranieri che prendono in locazioni immobili
nella zona.
Da anni l’Esquilino è sottoposto ad un piano di riqualificazione che ne ha notevolmente migliorato i servizi; in futuro si procederà alla trasformazione dell’ex Zecca in una sede universitaria e alla creazione di una struttura destinata ad ospitare gli uffici dell’Enpam. Si procederà poi alla riqualificazione dei giardini di piazza Vittorio,
alla costruzione di una ludoteca e al recupero di Piazza Fanti. Si prevedono poi interventi sull’illuminazione e sulla pavimentazione
del quartiere. In particolare saranno rifatti i tratti compresi tra viale del Monte Oppio e via Milano,
tra via Panisperna e via Nazionale.
Particolarmente positiva la performance della macroarea di Villa Ada – Monte Sacro
le cui quotazioni sono cresciute del 5.3 % nel secondo semestre dell’anno
"Fonte Tecnocasa"
Da prendere come guida e consiglio a chi è veramente motivato all'acquisto e che aspetta il fatidico "carpe diem"
Positivo il mercato immobiliare dell’Esquilino dove si ricercano piccoli tagli ad uso abitativo da
ristrutturare. La zona, che si sviluppa intorno a piazza Vittorio Emanuele II , presenta prevalentemente immobili costruiti nei primi anni del 1900 acquistati sia da chi abita nel quartiere
(soprattutto persone di una certa età
anni passati. Le soluzioni più signorili si concentrano nella zona di Santa Croce.
Per una tipologia usata si spendono da 4200 a 5500 € al mq, per una soluzione ristrutturata invece si
va da 5500 a 7800 € al mq. Notevole la presenza di stranieri che prendono in locazioni immobili
nella zona.
Da anni l’Esquilino è sottoposto ad un piano di riqualificazione che ne ha notevolmente migliorato i servizi; in futuro si procederà alla trasformazione dell’ex Zecca in una sede universitaria e alla creazione di una struttura destinata ad ospitare gli uffici dell’Enpam. Si procederà poi alla riqualificazione dei giardini di piazza Vittorio,
alla costruzione di una ludoteca e al recupero di Piazza Fanti. Si prevedono poi interventi sull’illuminazione e sulla pavimentazione
del quartiere. In particolare saranno rifatti i tratti compresi tra viale del Monte Oppio e via Milano,
tra via Panisperna e via Nazionale.
Particolarmente positiva la performance della macroarea di Villa Ada – Monte Sacro
le cui quotazioni sono cresciute del 5.3 % nel secondo semestre dell’anno
"Fonte Tecnocasa"