• Autore discussione Autore discussione Mayer
  • Data d'inizio Data d'inizio
Onestamente, da come hai descritto la situazione, mi sembra che la soluzione più semplice e pratica sia davvero quella di proteggere il salvavita con un box chiudibile a chiave. In questo modo eviti lavori più grossi (e costosi) sull’impianto e allo stesso tempo impedisci “scherzi” o manovre accidentali da parte di altri.


Considerando che il palazzo è del 2008, l’impianto dovrebbe essere abbastanza moderno da permettere a un elettricista di installare facilmente questa protezione, o eventualmente proporre un piccolo adeguamento se necessario.


Ovviamente, ti consiglio comunque di chiarire bene con il venditore se quel salvavita interrompe solo la tua cantina e box o anche quelli degli altri. In ogni caso, non farti scrupoli a fare tutte le domande del caso — è un tuo pieno diritto informarti prima di fare un’offerta. Meglio approfondire ora che avere rimpianti dopo.
Questa è una situazione abbastanza comune nei condomìni. Purtroppo l’amministratore ha poteri limitati: può al massimo richiamare i condomini a non lasciare bici o sacchi della spazzatura nelle parti comuni, ma spesso non ha un reale mezzo per far rispettare queste regole.


Conviene comunque inviare una mail, così c’è una traccia scritta del fatto che hai segnalato il problema: questo dimostra buona fede se il compratore dovesse chiedere spiegazioni in futuro.


Per il resto, sono piccoli disagi che si trovano un po’ ovunque e che di solito non bloccano una compravendita, se l’interesse è serio.
 
Salve a tutti, per la questione del contatore/box/cantina una volta diventato proprietario farò fare le modifiche come indicate nello schema, ancora grazie.
Per la questione delle cose lasciate nel corsello box del mio condominio attuale negli anni scorsi ma in mia assenza in quanto via per motivi personali si è verificato che una scala lasciata appoggiata da un condomino è caduta danneggiando la porta di accesso al piano e ricordo che era stata sollevata una questione di sicurezza e fatto riferimento persino ai pompieri per le regole da tenere. Poi il corsello è sempre stato libero sino a che sono venuti nuovi proprietari che ogni tanto si comportano come se abitassero in una casa singola tradotto fanno quello che vogliono. Ho chiesto se l'amministratore avesse qualche coinvolgimento perché in quel caso essendoci stato un danno (poi ovviamente pagato da tutti) un condomino che ora non è più residente aveva fatto opposizione e preso un legale verso amministratore che non è quello attuale. Comunque l'agente immobiliare mi ha poi detto che questa persona è interessata e nemmeno deve vendere a sua volta per comprare l'unica cosa vuol mettere ben in chiaro prima anche questo tipo di situazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top