Kongzi86

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve a tutti!! Sono nuovo del forum e quindi spero di non aver già toppato qualcosa... se così fosse chiedo scusa in anticipo! :D

Sto prendendo un appartamento in locazione per attività di affittacamere.
Sulla planimetria catastale dell'appartamento non risulta una finestra, che invece è presente concretamente (è una seconda finestra del soggiorno, ma a me sarebbe utile per utilizzarla per creare una camera).

Lo stabile è dei primi del '900 (Roma) e quindi ho fatto richiedere la planimetria originaria per vedere se lì era presente, in modo eventualmente da fare una semplice variazione catastale.

Nel caso in cui non risultasse nemmeno lì, so che dovrei effettuare una sanatoria al comune è corretto? Credo dovrebbe farla il proprietario, ma io vorrei sapere costi e tempistiche. I primi per vedere se posso farmene carico io senza difficoltà, le seconde per capire se ci vogliono tempi biblici...

Grazie a tutti!!
 
Edificio inizio 900 a Roma, muratura portante, più di 50 anni, sottoposto a parere della soprintendenza.
Dovrai avere un po' di pazienza.

In che zona é?
 
Ciao Cafelab, grazie per la risposta.
Per un po' di pazienza cosa intendi? Quando me lo dicono qui a Roma tremo! :-?
Un paio di mesi?
Secondo te è un'operazione che ha dei costi molto elevati? Di che cifre parliamo?
Grazie mille!
 
Bella zona, per darti un'idea, a luglio ho iniziato le pratiche per l'occupazione di suolo pubblico su un immobile -non vincolato- che ricade all'interno della fascia di rispetto delle mura aureliane.
Nonostante si trattasse di una ambasciata, quindi, di un edificio che *tecnicamente* non è in Italia :) ho dovuto richiedere 2 nullaosta a 2 diverse Soprintendenze... Oltre ai permessi comunali.
permessi che sono arrivati per Natale,
...Ii trovavo tecnici che magari stavano tribolando da un anno per una canna fumaria (primo municipio...)

Il costo richiesto dal municipio non dovrebbe essere granché qualche centinaio di euro, ma il lavoro del tecnico sarà piuttosto impegnativo.
 
Grazie mille Cafelab!! :)
Sarebbe il secondo affittacamere che apro e l'altro ce l'ho al celio, quindi per me sarebbe ottimale perchè li avrei vicini!! Mmm... credo di poter fare così... prendo la licenza con una camera in meno (causa finestra mancante), ma nel frattempo inizio la sanatoria, che procederà con molta calma... appena ottenuta creo la nuova camera e la faccio inserire in licenza! :cool:
Grazie ancora!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top