giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti, un rapido aggiornamento per la vicenda denunciata che potrebbe essere di aiuto a molti, anche se magari si sono limitati a leggere senza intervenire.
Nonostante diversi inviti a contattare il sottoscritto per continuare con esso la trattativa iniziata, le controparti hanno deciso di ignorami, finendo per concludere l'affare.
Ho poi trovato in rete puntuali ed approfonditi riferimenti giuridici per il caso in esame presso il seguente collegamento:


Le parti di interesse sono quelle relative alla "frode al mediatore" e soprattutto alla "desistenza fraudolenta delle parti".

Mi appesto quindi a richiedere il pagamento della provvigione dovuta determinato ad adire-in caso di esito negativo- le vie legali, forte dei riscontri e riferimenti giuridici contenuti nel link sopra citato.

Infine, a chi non sa fare di meglio che replicare a un collega che cercava un consiglio con vuoto sarcasmo e livorosa ironia -chiari sintomi questi di un malessere interiore- li invito serenamente a crescere professionalmente e soprattutto umanamente: in rete potete trovare con approfondite ricerche tutto ciò che serve, almeno per quanto concerne se non la seconda allora la prima finalità....

Buon lavoro.

GA
 
Ultima modifica:

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Aggiornaci sull'andamento della causa.
Hai detto al proprietario "ho un cliente che vuole vedere il posto" e sulla base di questo vuoi chiedergli la provvigione. Secondo me il tuo avvocato una bella risata sotto i baffi se la fa...
 

D3rivato

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
In un mese hai solo perso tempo a cercare articoli del codice civile. Pensi di impaurire la controparte con una raccomandata e 2 righe incollate alla meglio? Ancora non hai sentito un legale?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mi appesto quindi a richiedere il pagamento della provvigione dovuta determinato ad adire-in caso di esito negativo- le vie legali, forte dei riscontri e riferimenti giuridici contenuti nel link sopra citato.
Credo che tu sia fuori strada, anche se comprendo la tua delusione.
Come ti è stato già scritto da molti, il tuo diritto alla provvigione non sussiste, proprio sulla base dell'articolo del codice civile da te menzionato .
Analizza il primo comma: "Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo intervento".
Puoi dire che l'affare si è concluso per effetto del tuo intervento ?
O meglio , che senza il tuo intervento non si sarebbe concluso , come da spiegazioni all'articolo da te postate "il contratto principale deve essere una conseguenza ,prossima o remota non conta, dell'attività del mediatore; onde possa dirsi che, senza di essa, secondo l'ordine normale delle cose, il contratto non si sarebbe concluso" ?

Secondo me il tuo intervento non è stato determinante, non è stato nemmeno un intervento, e l'affare non si è concluso grazie al tuo intervento.
Avrebbero potuto fare tutto anche senza averti chiamato, dato che c'erano altre agenzie a trattare, come dimostra il fatto che hanno visto l'immobile con altri.

Quindi , credo io, sia meglio risparmiare tempo e soldi di avvocato, e dedicarsi ad altre attività più produttive, ad esempio cercare incarichi in esclusiva .
Non arricchire avvocati per nulla.
 

giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno Francesca63
qui il termine chiave e' "desistenza fraudolenta delle parti". Approfondendo il concetto vedrai che è assolutamente il mio caso. In altre parole se una volta segnalato l'immobile e fissato appuntamento le parti ti ignorano, è palese che a te sia stato impedito fraudolentemente di portare a termine il tuo lavoro. Che si siano rivolti ad altra agenzia o meno non ha alcuna importanza....è il tuo lavoro che dal loro comportamento viene vanificato...
 
Ultima modifica:

giovanni acuto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Da notare che mentre nelle prime ore da parte di questi soggetti poteva esserci una presunzione di buonafede, nel momento in cui ho notificato a tutti -in maniera tracciata- la situazione verificatasi, allora subentra la mala-fede e quindi a mio avviso si prefigura l'ipotesi di "desistenza fraudolenta delle parti" risultante in un danno oggettivo al mio lavoro. Nè d'altra parte si può parlare di pluralità di mediatori, perchè l'altra agenzia ha ignorato sia mie mail iniziali con tono amichevole, che diffida successiva via pec. Anche questo è un attestato esplicito della loro malafede: sapevano perfettamente di procurami un danno ed hanno preferito agire ignorandomi, complice probabilmente la crassa ignoranza in ambito legale che caratterizza tanti operatori del settore....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto