Bagudi

Fondatore
Staff Forum
Agente Immobiliare
Dimissioni per eccessivo lavoro: scatta il risarcimento dell’azienda

Stress da superlavoro e da straordinari: legittime le dimissioni per giusta causa, con percezione della disoccupazione e del risarcimento del danno da parte del datore di lavoro.


L’eccessivo e gravoso impegno richiesto dall’azienda al dipendente, costretto a fare straordinari e a sobbarcarsi il lavoro anche degli altri, costituisce un valido motivo per dare le “dimissioni per giusta causa”. È quanto appena chiarito dalla Cassazione [1].




Dimissioni per eccessivo lavoro: scatta il risarcimento dell’azienda
 
Cosi i datori di lavoro imparano a sfruttare. A me la sentenza aggrada. Persone che per due lire sono costrette e fare l impossibile per non essere licenziate e uno stipendio da fame. Ovviamente per il settore privato. Il libero professionista è libero rispetto allo sfruttamento nel privato. Poi è la sorte che comanda.
 
Ho lavorato per 10 anni come dipendente, ma nessuno mi ha mai costretto a fare straordinari. Mia moglie ha sempre lavorato come dipendente, ma nessuno l'ha mai costretta a fare gli straordinari.
 
Oggi nella stragrande maggioranza dei casi non è assolutamente cosi. In un periodo di crisi le imprese tendono a minimizzare i costi e a sfruttare i dipendenti. Idem gli studi professionali. Non credo proprio oggi molti dipendenti si possano rifiutare di farr straordinario. Che pou si traduce nella classica frase....Oggi puoi finire questo lavoro che siamo in scadenza?
 
Bisogna stare molto attenti a non tirare troppo la corda, perchè potrebbero verificarsi lunghi periodi di malattia da stress, depressione e burnout, altro che dimissioni.
 
Fino ad ora quanto da te indicato era l'unico strumento. Ora non più. Ma poi credi veramente che sia sempre inventato tutto quando un dipendente si mette in malattia o giu di li? Il dubbio può venire ne settore pubblico ma nel privato...... veramente c'è da impazzire con certi titolari.
 
Fino ad ora quanto da te indicato era l'unico strumento. Ora non più. Ma poi credi veramente che sia sempre inventato tutto quando un dipendente si mette in malattia o giu di li? Il dubbio può venire ne settore pubblico ma nel privato...... veramente c'è da impazzire con certi titolari.
L'importante è resistere fino alla fine del periodo di prova, ma dopo a meno che non sia inquadrato come dirigente nessuno può essere costretto a fare gli straordinari o licenziato perchè non si adegua. Certo, esistono poi varie strategie per rendergli la vita difficile...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top