boccio

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Scusami Boccio, sto provando ad utilizzare il tuo foglio Excel per il calcolo ipotetico del prezzo massimo. Sul rigo A, "Cubatura da Convenzione", devo mettere nella prima parte dell'equazione il totale superficie del terreno costruito in metri quadrati o cubi. L'unico dato che trovo è il valore in metri quadrati, ossia 2825 mq. Grazie!
Devi usare i MC (metri cubi) potresti moltiplicare i metri quadri per 3 e ottenere più o meno i metri cubi.
Prova a guardare nella convenzione, se la hai, li dovrebbero esserci.
 

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
@boccio per il mio calcolo mi mancano:

Coefficiente ISTAT (da Anno Convenzione a Anno Richiesta Affrancazione)
Corrispettivo Totale Versato per Diritto di Superficie in EURO

Inoltre nella convenzione trovo questo:

3) - per la cooperativa "XXXXX" in complessivi Euro 680.586,84 , suddiviso come segue:

a) per l'intervento fruente del contributo della legge 179 /92, in Euro 276.265,95 , di cui Euro 110.922,23 quale quota provvisoria, soggetta ad eventuale conguaglio, del corrispettivo per l'acquisizione dell'area comprensivo dell'indennità presunta di occupazione pari al 5% (cinque per cento) annuo e per tre anni, e Euro 165.343,73 quale contributo per le opere di urbanizzazione;

b) per l'intervento fruente del contributo della legge 493 /93 art.9, in Euro 404.320,89 , di cui Euro 156.867,59 quale quota provvisoria, soggetta ad eventuale conguaglio, del corrispettivo per l'acquisizione dell'area comprensivo dell'indennità presunta di occupazione pari al 5% (cinque per cento) annuo e per tre anni, e Euro 247.453,30 quale contributo per le opere di urbanizzazione;
 

Ciafrone Marco

Membro Junior
Privato Cittadino
sul mio rogido c'è scritto solo 2825 mq... ora provo a cercare, se devo moltiplicare x3 la superficie son dolori: passo da 6100 a 20.300, pur avendo riscattato il terreno...
 

giannelmo

Membro Attivo
Professionista
Con questi tutto è possibile. Ora bisogna vedere se sulla nuova convenzione che si andrà a stipulare (ammesso che uno accetti) vi sarà qualche voce in merito a conguaglio.
È anche vero che se hanno deliberato i valori venali come nella delibera 40 del 2016 forse il conguaglio non dovrebbe esserci.
Mah forse faccio troppa confusione io...
I valori venali così elevati sono stati studiati appositamente per mettere il comune al riparo dai contenziosi infiniti che le richieste di conguaglio invevitabilmente si portano appresso. Sono dei geni, non c'è che dire! :risata:
 

Domenico Marando

Membro Junior
Privato Cittadino
sul mio rogido c'è scritto solo 2825 mq... ora provo a cercare, se devo moltiplicare x3 la superficie son dolori: passo da 6100 a 20.300, pur avendo riscattato il terreno...
se ho capito bene tu hai stipulato già la trasformazione da diritto di superficie a piena proprietà....se è così stai messo meglio di molti altri e al posto mi guarderei bene dal regalare altri soldi al Comune di Roma, poichè nella tua fattispecie l'affrancazione è priva di fondamento normativo.
 

giannelmo

Membro Attivo
Professionista
Il conguaglio dovrebbe essere richiesto a fronte del maggior esborso per l'esproprio dei terreni che, eventualmente, sarà sancito dall'epilogo dei contenziosi in corso. Per i famosi 14 piani di zona non dovrebbe esserci questa problematica, è corretto?
Nei famosi 14 PdZ le richieste di conguaglio sono già state fatte agli attuali proprietari (quindi anche secondi, terzi ecc.), creando caos e contenziosi che si trascinano da 10 anni. Per esempio sullo stesso terreno dello stesso proprietario espropriato (una nota dinastia nobiliare latifondista romana...), quindi pagato lo stesso prezzo, per una cooperativa che ha pagato il "diritto di superficie" X lire a mq sono arrivate rischieste di conguaglio, per un appartamento di 140 mq circa, di 3700 euro, mentre per una cooperativa che ha pagato il "diritto di superficie" 1,3X lire al mq. per un appartamento di 110 mq (il mio) è stato chiesto, tre anni dopo, un conguaglio di 4800 euro!!! Anche se volevo pagare conguaglio e trasformazione ( per circa 10.000 euro complessivamente) i ricorsi dei comitati di quartiere hanno bloccato tutto, e tutto è ancora fermo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto