A

Andrea Fiocco

Ospite
Ero a conoscenza del fatto che, a breve doveva esserci la stipula di un contratto di servizio tra Comune e RISORSE PER ROMA S.p.a. per l'affidamento del servizio.
A detta di persone di mia conoscenza, l'esternalizzazione del servizio a RISORSE era nel nostro interesse, perché nel contratto di affidamento del servizio (e qui basta solo la stipula di un contratto di servizio, perché RISORSE per ROMA è una società in house partecipata dal Comune) doveva a priori fissare obiettivi certi e precisi: quante domande dovranno essere lavorate in un certo periodo di tempo.
Comunque, se il servizio sarà delegato ai notai, il tutto si accelera enormente. Anche se ho i miei dubbi.
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'abbattimento del 50% lo avrebbero dovuto adottare per tutti i pdz. É inconcepibile nell'ambito dello stesso comune adottare differenti criteri di calcolo per analoghe fattispecie soprattutto alla luce della situazione che hanno creato. Hanno creato una enorme disparità di trattamento danneggiando ulteriormente chi oggi si trova costretto a porre rimedio ai loro errori. Quantomeno sarebbero venuti incontro a chi ora deve pagare!!!!!
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'abbattimento del 50% lo avrebbero dovuto adottare per tutti i pdz. É inconcepibile nell'ambito dello stesso comune adottare differenti criteri di calcolo per analoghe fattispecie soprattutto alla luce della situazione che hanno creato. Hanno creato una enorme disparità di trattamento danneggiando ulteriormente chi oggi si trova costretto a porre rimedio ai loro errori. Quantomeno sarebbero venuti incontro a chi ora deve pagare!!!!!

A me sta venendo un sospetto.
Il 50% lo applicheno al solo riscatto di superficie perchè in effetti ai 14 PdZ era stato concesso solo questo.: il riscatto del diritto di superficie. Tale abbattimento viene confermato nella delibera Tronca del 6 maggio al solo diritto di superficie anche perchè se riscattano il terreno si affrancano automaticamente anche dal prezzo.
Ritiro tutto: l'hanno pensata bene.
L'affrancamento dal prezzo massimo è invece altra e nuova storia.
Può darsi che quando faranno riscattare il diritto di superficie riduranno per tutti i PdZ il valore venale del 50%
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
A me sta venendo un sospetto.
Il 50% lo applicheno al solo riscatto di superficie perchè in effetti ai 14 PdZ era stato concesso solo questo.: il riscatto del diritto di superficie. Tale abbattimento viene confermato nella delibera Tronca del 6 maggio al solo diritto di superficie anche perchè se riscattano il terreno si affrancano automaticamente anche dal prezzo.
Ritiro tutto: l'hanno pensata bene.
L'affrancamento dal prezzo massimo è invece altra e nuova storia.
Può darsi che quando faranno riscattare il diritto di superficie riduranno per tutti i PdZ il valore venale del 50%
Scusa ma da quello che ho capito é la legge che vincola i criteri di calcolo dell'affrancamento a quelli per il riscatto del diritto di superficie...vincolando pertanto anche il valore venale adottato dalle formule di calcolo correlate tra loro (come previsto dalla legge)...la questione non torna
 

iteleo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Scusa ma da quello che ho capito é la legge che vincola i criteri di calcolo dell'affrancamento a quelli per il riscatto del diritto di superficie...vincolando pertanto anche il valore venale adottato dalle formule di calcolo correlate tra loro (come previsto dalla legge)...la questione non torna
ma lascia ai Comuni la facoltà di applicare o meno il 50%
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ora ci sono 14 pdz che per riscatto e affrancamento hanno valori venali dimezzati e tutti gli altri a "tariffa" piena...non mi sembra normale...mi sbaglierò io??????
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
A me sta venendo un sospetto.
Il 50% lo applicheno al solo riscatto di superficie perchè in effetti ai 14 PdZ era stato concesso solo questo.: il riscatto del diritto di superficie. Tale abbattimento viene confermato nella delibera Tronca del 6 maggio al solo diritto di superficie anche perchè se riscattano il terreno si affrancano automaticamente anche dal prezzo.
Ritiro tutto: l'hanno pensata bene.
L'affrancamento dal prezzo massimo è invece altra e nuova storia.
Può darsi che quando faranno riscattare il diritto di superficie riduranno per tutti i PdZ il valore venale del 50%
Ultima considerazione. Quando ci faranno riscattare i pdz a noi non potranno applicare lo sconto del 50% come per gli altri perché la legge prevede che il prezzo per l'affrancamento non può essere superiore a quello di riscatto. Conseguentemente con i criteri attuali non ci potranno abbattere i prezzi di riscatto che dovranno necessariamente essere più alti di quelli per l'affrancamento. Quindi in soldoni per riscattare dovremo pagare una cifra più alta di quella richiesta ora. Correggetemi se sto toppando...
 

DP_C6

Membro Junior
Privato Cittadino
I costi delle urbanizzazioni non li devi considerare

Ciao a tutti,

mi sembrava strano che i costi di urbanizzazione non dovessero essere considerati dal momento che entrano nel modello per la determinazione del valore delle aree PEPP (vedi pag. 22 della delibera 40/2016)

A conferma del fatto che gli oneri di urbanizzazione vanno ad abbattere il valore venale ho trovato questo parere della corte dei conti che conferma la mia ipotesi (http://www.corteconti.it/export/sit...ombardia/pareri/2016/delibera_61_2016_par.pdf).

Provate a rifare i calcoli e vedrete una significativa riduzione del costo per l'affrancamento (nel mio caso si passa da 32k€ a 16k€).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto