marco818

Membro Ordinario
Professionista
Spero solo che anche dopo questa delibera posso avere la facoltà di scegliere se procedere con l'acquisto, oppure di rinunciare ed essere risarcito....
 

marvit81

Membro Junior
Privato Cittadino
Io nn penso che tu risarciscano perchè passeresti per inadempiente tu ora visto che è stata firmata....buongiorno scutate l'orario ma dopo la notte in bianco nn vedevo l'ora di scrivere.... Rileggendo la bozza della delibera nn riesco a capire alcuni punti. Se il proprietario si impegna a fare l'affrancamento che significa la diminuzione del valore venale??? Appena trovo la dicitura ve la posto

5) Con la deliberazione del .... n.......del ........è stato stabilito che sia possibile rimuovere i vincoli riferiti al
prezzo massimo di cessione, già gravanti sugli alloggi realizzati in aree P.E.E.P., convenzionate ex art.35
L.865/71, dietro versamento di un corrispettivo, commisurato all'arco temporale da affrancare, in
applicazione dell'art. 31 comma 48 della Legge m. 448/98 e sS.mm.ii, applicando altresì per ragioni
perequative un abbattimento del 15% sul valore venale del bene, esclusivamente qualora trattasi di immobili
realizzati senza erogazione di contributi pubblici

Ma soprattutto ho un grosso quesito: la proroga per il mio rogito scade a fine gennaio, ieri ho lititgato con l'agenzia perchè mi diceva che in ogni caso dovrei prorogare ancora se avessimo potuto rogitare prima e che avrei perso comunque i soldi se mi fossi tirata indietro, e se io nn volessi più prorogare???? Chi è che risulterebbe inadempiente??? Il proprietario se l'è presa comoda e lunedi a presentare i doc per l'affrancamento, i risultati glie li daranno tra 30gg( a quanto detto dall'operatore), intanto la perizia della banca è bloccata, il tempo che questi paga eccecc...gennaio è già finito! Mi consigliate di rivolgermi ad un buon avvocato?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Milky

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao marvit81, credo che i proprietari che non hanno usufruito di un contributo della Regione per l'acquisto della casa possono ottenere uno sconto del 15% sulla quota che devono versare al Comune per l'affrancamento del prezzo massimo di cessione.
 

marco818

Membro Ordinario
Professionista
Sono anche io nella stessa situazione
Io dovrei andare all'atto entro fine anno, ma credo che comunque sia impossibile stipulare, non ci sono piu i tempi tecnici, per questo mi sono rivolto ad un legale, il quale mi sta preparando una diffida verso il proprietario, che evidenzia proprio questo.
Secondo l'avvocato basta già questa diffida x pretendere che il compromesso decade e il venditore restituisca la caparra.
Io ho i miei dubbi...
Ma spero sia cosi...
Voi che dite?
 

marvit81

Membro Junior
Privato Cittadino
Devo contattare anche io un avvocato perchè sicuramente anche se la delibera è stata approvata nn riusciró a rogitare in tempo ed io non intendo prorogare
 
C

Cesco76

Ospite
5) Con la deliberazione del .... n.......del ........è stato stabilito che sia possibile rimuovere i vincoli riferiti al
prezzo massimo di cessione, già gravanti sugli alloggi realizzati in aree P.E.E.P., convenzionate ex art.35
L.865/71, dietro versamento di un corrispettivo, commisurato all'arco temporale da affrancare, in
applicazione dell'art. 31 comma 48 della Legge m. 448/98 e sS.mm.ii, applicando altresì per ragioni
perequative un abbattimento del 15% sul valore venale del bene, esclusivamente qualora trattasi di immobili
realizzati senza erogazione di contributi pubblici
Chi non ha usufruito deicintributi regionali ha diritto ad uno sconto del 15%
 

marco818

Membro Ordinario
Professionista
Devo contattare anche io un avvocato perchè sicuramente anche se la delibera è stata approvata nn riusciró a rogitare in tempo ed io non intendo prorogare

siamo nella stessa situazione con le scadenze che arrivano e non intendiamo prorogare l'atto di compravendita, ma mi chiedo se possiamo pretendere qualcosa, tipo la risoluzione del preliminare, oppure siamo obbligati a dare proroga???
Secondo il mio legale possiamo pretendere il risarcimento... Ma detto tra me e voi a lui conviene dire che siamo favoriti verso il venditore...
Boh non so' che pensare, voi che dite?
 

Signor Wolf

Membro Junior
Agente Immobiliare
@marco818 La verità assoluta non esiste. Mi spiego meglio. Nessuno può garantirti come andrà un eventuale contenzioso. Ergo, stando così le cose, laddove sia possibile ritengo sia meglio evitare. Ricordati che alla fine sei tu che "vinci" o "perdi", in quanto il legale riceve comunque il compenso anche nel caso fossi soccombente. Ovviamente tanti avvocati prospettano le cose per come stanno e lasciano a te la scelta; altri, come in tutte le categorie, sono più interessate ad acquisire l'incarico processuale.
Personalmente ti consiglio di chiudere la vicenda e dedicarti alla ricerca di un'altra casa se di questa ormai ti sei "disamorato"...il mercato offre diverse opportunità e non vale proprio la pena spendere risorse ed energie a fare cause contro qualcuno che non ha alcuna responsabilità per quanto accaduto, se ovviamente si comporta correttamente e ti restituisce la caparra.
Vedila così...purtroppo a volte si prendono fregature (pensa alle cooperative fallite o a chi ha sottoscritto le obbligazioni o le azioni delle 4 banche) e si perdono molti soldi; In questa vicenda, dove nessuno ha fregato nessuno, puoi aver perso solo tempo e qualche spesa accessoria, se ti viene restituita la caparra.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto