Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non ho la presunzione di essere un luminare della giurisprudenza ma ho la convinzione che se cominciamo a "coinvolgere" nel problema notai e comune ipotizzando richieste di risarcimento anche nei loro confronti forse la vicenda sarà maggiormente attenzionata.
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve a tutti, sarebbe sufficente che la delibera preveda espressamente la possibilità di affrancare anche ai vecchi proprietari, si eviterebbe che lo debbano fare i proprietari attuali (che sono in assoluto quelli che hanno il danno perché ad oggi hanno il vincolo del prezzo massimo e magari hanno pagato più del doppio), si eviterebbe di applicare una sanzione impossibile per il vecchio proprietario per la speculazione fatta.
Chiaramente siamo tutti d'accordo sulla buona fede, ma i soldi alla fine ce li ha chi ha venduto
 

Houdini72

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti, sarebbe sufficente che la delibera preveda espressamente la possibilità di affrancare anche ai vecchi proprietari, si eviterebbe che lo debbano fare i proprietari attuali (che sono in assoluto quelli che hanno il danno perché ad oggi hanno il vincolo del prezzo massimo e magari hanno pagato più del doppio), si eviterebbe di applicare una sanzione impossibile per il vecchio proprietario per la speculazione fatta.
Chiaramente siamo tutti d'accordo sulla buona fede, ma i soldi alla fine ce li ha chi ha venduto
Chi ha venduto quasi sicuramente ha ricomprato...inoltre se vogliamo parlare apertamente sappiamo tutti che gli immobili in questione sono stati assegnati spesso a prezzi maggiori di quelli imposti con le motivazioni di modifiche, migliorie, equo compenso per la ditta costruttrice, ecc....forse il comune avrebbe dovuto vigilare anche sui "reali" costi delle prime assegnazioni...ma lasciamo stare. Per oggi basta altrimenti faccio nottata. Un abbraccio a tutti e speriamo bene.
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Se chi ha venduto ha poi ricomprato in un PDZ avrà anche lui il diritto che l'affrancamento glielo faccia il venditore... il resto su quanto il primo acquirente ha pagato l'immobile non centra nulla, se lo fai affrancare non puoi andare a sanzionarlo sul guadagno che ha avuto.
Eviteresti tutte le cause di quelli che hanno fatto la prima vendita ma sono disponibili ad affrancare e fare la nuova convenzione svincolando l'immobile e l'attuale proprietario, che se non si è capito, è colui che oggi ha un danno ineguagliabile
 

michele 1

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La questione non è su chi può stare tranquillo...la questione è che chi dovrebbe preoccuparsi non viene tirato in ballo..se ne continua a parlare ma alla fine si alimentano solo gli attriti tra venditori e acquirenti...ma secondo voi se invece di fare i cosiddetti"cani sciolti" ( aho...é un modo di dire ) ci confrontiamo e magari vediamo che 10/20 di noi hanno gli atti sottoscritti dallo stesso notaio e cominciamo a scrivere...voi che dite che la situazione non si risolverebbe in una settimana come per miracolo???/
Facciamo una manifestazione sotto Campidoglio facciamo valere i nostri diritti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto