Nicestar

Membro Attivo
Privato Cittadino
ho provato a scrivere questo fac simile, ovviamente è una prima bozza da integrare e migliorare.


Raccomandata a/r o via posta elettronica certificata
Roma, li………….

(Dati anagrafici del dichiarante) Pdz ……….

____________________

via ____________n.___

cap______Città_____



A Roma Capitale _______________

(fare attenzione che l’indirizzo appartenga al reale destinatario dell’intimazione)


OGGETTO: diffida ad adempiere ex. art. 1454 c.c.


Io/la sottoscritto/a ______________ nato/a il ______________, a ______________ e residente in ______________ (___), alla via ______________, formulo/a la presente per significare quanto segue.

Premesso che:

In data _______ veniva pubblicata la delibera ……… relativa alla trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà e/o eliminazione del prezzo massimo di alienazione e locazione dell’immobile

In data _______ il sottoscritto effettuava quanto stabilito l’adempimento (breve descrizione dell’adempimento effettuato, come ad esempio le date della presentazione delle domande e/o delle integrazioni con i vari allegati , inserendo i numeri di protocollo ricevuti);

A tutt’oggi non risultano ancora da Voi eseguiti gli adempimenti previsti per Vostra esclusiva colpa essendo già trascorso un congruo termine per l’adempimento (eventualmente inserire se già sollecitato in altre occasioni .

Tutto ciò premesso e considerato, con la presente VI INTIMO E DIFFIDO AD ADEMPIERE, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1454 del Codice Civile entro e non oltre il termine di giorni 15 dal ricevimento della presente, avvertendovi che decorso inutilmente tale termine, il/la sottoscritto/a si riserva di agire nelle sedi competenti per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi con aggravio di spese a Vostro carico.

Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni, valga la presente ad interrompere ogni eventuale prescrizione e decadenza (frase di rito facoltativa).

Distinti saluti.

Firma ___
 

ioiobbi

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ragazzi, il problema della diffida è essere pronti ad andare oltre poichè non rispondono.
Ed andare oltre significa iniziare a fare carte bollate e ricorso al TAR per inadempimento con conseguente possibile richiesta di risarcimento danni. Per questa ragione io sarei più propenso a rivolgerci ad un legale.
Il 16 Maggio avevo mandato un messaggio a tutto il comune, dal gabinetto del sindaco all'URP a tutti i dirigenti del IX Dipartimento così come previsto dai poteri sostitutivi. Avevo anche postato il tutto su questo forum. Nessuno ha risposto... Quindi bisogna essere pronti ad andare oltre ed a mettere in pratica le minacce di adire alle vie legali che non fanno paura a nessuno perchè siamo nella terra di nessuno, nessuno è responsabile di niente se non delle proprie chia**e che tutte le mattine fanno accomodare nelle loro belle poltrone dorate.
Avevo scritto questo invitando a fare altrettanto:

Ogg: Identificazione responsabile procedimento applicazione Delibera C.S. 40/2016 e contestuale diffida ad adempiere.
La sottoscritta xxxxxx in qualità di diretta interessata dalla delibera n 40/2016 firmata dal Commissario Straordinario Tronca in data 6 maggio 2016, avendo presentato in data xx/xx/xxxx la domanda "Richiesta rimozione vincoli prezzo massimo di cessione in relazione alla deliberazione C.S. N. 33/2015" numero di protocollo xx/xxxx/xxxxxx, chiede formalmente, come previsto dalla L. 241/90 nonché dalla L. 69/2013, di conoscere il nome del responsabile del procedimento amministrativo volto all’attuazione delle citate delibere ed i tempi certi di conclusione del procedimento.
Dovendosi considerare che la sottoscritta aveva ricevuto dal Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Nulla Osta a vendere il proprio alloggio senza limitazioni o vincoli (cfr lettera Prot.n. xx xxxxx del xx/xx/xxxx), che tale nulla osta è stato di fatto reso nullo dalla sentenza della Corte di Cassazione N. 18135 del 16/09/2015, che il Comune di Roma ha fino a tale data male interpretato le Leggi dello Stato inducendo in errore i cittadini, che esiste una promessa di vendita dell'alloggio a prezzo libero sottoscritta in data xx/xx/xxxx ed al momento non perfezionabile, che il Comune di Roma ha impiegato circa 8 mesi ad adeguarsi alla sentenza, in assenza di un rapido riscontro alla succitata domanda di affrancazione mi riservo di adire alle opportune azioni legali atte a risarcire il danno patrimoniale e morale subìto per fatti e comportamenti da attribuire al Comune di Roma.
In attesa di un Vs cordiale e sollecito riscontro, invio distinti saluti.
 

Nicestar

Membro Attivo
Privato Cittadino
per cortesia controllate i riferimenti legislativi e se l'art codice civile è corretto , non vorrei creare confusione e problemi. Non sono avvocato, è solo un tentativo di mettere su qualcosa per lavorarci.....
 

Danicuccu

Membro Junior
Privato Cittadino
Io procederó anche con la diffida a procedere trascirsi i 30gg , primo passo soft legale... Secondo me bisognerebbe mandarne il più possibile... Chi è disposto?... Contiamoci 30/50 diffide farebbero il loro effetto...


Buongiorno a tutti, condivido a
Appunto, tutti che esaltano il CV di questo Paolo Berdini, a me inquieta xche, leggendo anche suoi articoli su internet, è mosso da quell'anima rivoluzionaria dei 5 stelle, e come dice Laura x far vedere che sono un taglio con il passato cancellano tutto e rifanno tutto d'accapo... Non Trascurate La Via Della Diffida.... Discutiamone!!

Giusto per dare un ulteriore spunto di riflessione. I 5 stelle subentrano ad un comune commissariato. Non a Marino. Quindi non è detto che vogliano per forza cancellare tutto, perché tutto è sbagliato. Non è detto che tronca abbia lavorato male su tutta la linea. Detto questo, credo che finchè non si insedieranno i nuovi assessori non si farà più nulla. Anche perché per ora non sono previste riunioni di giunta. La carica dei delegati è puramente formale a questo punto.
Infine il mio pensiero sulla diffida. La mano forte con il comune, spesso è volentieri è l'unica cosa che funziona. Purtroppo in questo momento delicato bisogna ponderare bene i risvolti di alcune azioni, affinché queste non creino ulteriori crepe nell'equilibrio precario che si è andato a creare.
 
A

Andrea Fiocco

Ospite
Ne ho parlato questa mattina con un Architetto, direttore dei lavori per l'esecuzione di alcune opere che dovranno essere eseguite presso la struttura dove lavoro.
Per questo Architetto, quando parliamo di OO.UU. , dobbiamo procedere preventivamente ad una netta distinzione tra richiesta avanzata al'Amministrazione Comunale per l'eliminazione del vincolo del prezzo massimo e richiesta per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.
La pratica di eliminazione del prezzo massimo di cessione, va ad intaccare l'esistenza della vecchia convenzione edilizia.
La vecchia convenzione, come quasi tutte le convenzioni edilizie, sono strutturate in relazione a questi gruppi tematici:
- trasferimento della proprietà o costituzione del diritto di superficie;
- vincoli e limitazioni alla libera disponibillità;
- durata della concessione;
- convenzione urbanistica;
- OO.UU.
La richiesta di eliminazione del vincolo del prezzo massimo, è una richiesta che va ad intaccare e a modificare una convenzione edilizia già esistente, che già nel suo essere contiene anche le OO.UU.
Proprio per tale motivo, la richiesta di eliminazione dei vincoli deve necessariamente tener conto anche delle OO.UU.
Tutte le convenzioni edilizie contengono RIFERIMENTI alle OO.UU.
Se vado a modificare una convenzione edilizia, a suo tempo redatta e firmata da costruttore e Amministrazione, la quale convenzione edilizia, contiene e ne integra anche l'elenco delle OO.UU., necessariamente, per la sua modifica futura, devo contemplare anche i riferimenti ai costi delle OO.UU. già quantificati.
La rimozione del vincolo non è altro che una richiesta di modifica della vecchia convenzione edilizia: se ho una vecchia convenzione edilizia che mi contiene e mi conteggia anche le OO.UU., come faccio alla data attuale, non tenerne conto per la stipula della nuova convenzione?
Vi allego una convenzione tipo emanata dal Comune di Venezia. Leggetela attentamente. Essa fa riferimento ai corrispettivi del diritto di superficie e ai costi delle opere di urbanizzazione e allacciamenti.
Quindi, se in futuro vado a modificare tale convenzione con uno nuovo atto, come faccio, anche sotto il profilo giuridico, a depennare l'esistenza delle OO.UU. contenute nella vecchia? Questo tradotto in termini pratici, significa che, se vado a chiedere un corrispettivo per la modifica della vecchia convenzione (che si traduce in sintesi alla rimozione dei vincoli) come faccio a non considerare l'esistenza delle OO.UU. già pagate e corrisposte e già formalizzate nel vecchio atto?

Cosa ben diversa se chiedo la trasformazione del diritto di superficie in proprietà.
Qui vado ad intervenire sulla superficie del terreno.
Andate a leggere le delibere delle Amministrazioni Comunali che contemplano la rimozione dei vincoli del prezzo massimo e la trasformazione del diritto di superficie. Esse contengono generalmente due procedure di calcolo:
1) una procedura di calcolo per la rimozione del vincolo del prezzo massimo;
2) una procedura di calcolo per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà.
Queste procedure di calcolo generalmente sono diverse.

La prima procedura fa riferimento al corrispettivo di convenzione aggiornato agli indici ISTAT comprensivi anche delle indennità di esproprio, occup. d'urgenza e OO.UU.
La seconda procedura di calcolo, per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, fa riferimento solo al costo del corrispettivo di concessione (escludendo le OO.UU. )

Se mi viene concesso entrambe dall'Amministrazione Comunale, cioè, se mi viene concesso sia la rimozione del vincolo e sia la trasformazione del diritto superficiario, ho una somma da pagare per la rimozione del vincolo del prezzo massimo che andrò a sommare al corrispettivo da pagare per la trasformazione.
Altrimenti pago solo il diritto di eliminare il vincolo del prezzo, dietro stipula di una nuova convenzione. Se elimino solo il vincolo del prezzo, perché non mi è concesso la trasformazione del diritto di superficie, quanto puoi farmi pagare? Non puoi chiedermi il pagamento uguale al corrispettivo per la trasformazione.
 

Allegati

  • Del-CC-2961-78.pdf
    5,6 MB · Visite: 36
  • Del-CS-19-01.pdf
    2,1 MB · Visite: 31
  • Delibera-312012.pdf
    381,7 KB · Visite: 34
  • fsConvDDS.pdf
    144,8 KB · Visite: 35

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
no la diffida la possono fare tutti i proprietari che devono pagare lo svincolo e hanno già presentato la domanda completa e siano trascorsi dalla sua presentazione 30 giorni, non è rilevante avere o meno un rogito in ballo

Ciao Laura, anch'io sono disponibile per una diffida, oltretutto ho anche il compromesso scaduto il 30/11/2015 e la domanda di affrancazione fatta i primi di Gennaio 2016, sono il primo assegnatario.

Devo procedere da solo con un mio legale o possiamo farla tutti insieme? Decidiamo questo template così la mandiamo tutti uguali
 

Paolour

Membro Junior
Professionista
Buongiorno a tutti
Io sono con voi per l'invio della diffida
Ritengo che un modello di lettera uguale per tutti,( magari verificata anche con un legale) sia la soluzione migliore...
Mi aggiorno leggendovi sul forum, vi prego però di contarmi nelle persone disponibili ad inviare la diffida o ad intraprendere qualsiasi iniziativa il forum ritenga migliore e più utile
 

LauraPalmer

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao Laura, anch'io sono disponibile per una diffida, oltretutto ho anche il compromesso scaduto il 30/11/2015 e la domanda di affrancazione fatta i primi di Gennaio 2016, sono il primo assegnatario.

Devo procedere da solo con un mio legale o possiamo farla tutti insieme? Decidiamo questo template così la mandiamo tutti uguali
se mi lasci in privato il tuo numero ti aggiungo a gruppo whatsup dedicata alla diffida
 

LauraPalmer

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti
Io sono con voi per l'invio della diffida
Ritengo che un modello di lettera uguale per tutti,( magari verificata anche con un legale) sia la soluzione migliore...
Mi aggiorno leggendovi sul forum, vi prego però di contarmi nelle persone disponibili ad inviare la diffida o ad intraprendere qualsiasi iniziativa il forum ritenga migliore e più utile
se mi lasci in privato il tuo numero ti aggiungo a gruppo whatsup dedicata alla diffida
 

LauraPalmer

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, condivido a


Giusto per dare un ulteriore spunto di riflessione. I 5 stelle subentrano ad un comune commissariato. Non a Marino. Quindi non è detto che vogliano per forza cancellare tutto, perché tutto è sbagliato. Non è detto che tronca abbia lavorato male su tutta la linea. Detto questo, credo che finchè non si insedieranno i nuovi assessori non si farà più nulla. Anche perché per ora non sono previste riunioni di giunta. La carica dei delegati è puramente formale a questo punto.
Infine il mio pensiero sulla diffida. La mano forte con il comune, spesso è volentieri è l'unica cosa che funziona. Purtroppo in questo momento delicato bisogna ponderare bene i risvolti di alcune azioni, affinché queste non creino ulteriori crepe nell'equilibrio precario che si è andato a creare.
se mi lasci in privato il tuo numero ti aggiungo a gruppo whatsup dedicata alla diffida
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto