FrancescaRoma71

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Premetto che non so nulla di colli aniene e non so se valido e confacente al vs caso, molto probabilmente lo avete già letto. Mi sembra interessante e approfondito un articolo pubblicato di cui al link sotto che vi allego, anche se è precedente di due giorni all'uscita della delibera Tronca. Potrebbe aiutarvi ?

https://immobiliareprogetim.co/2016/05/04/affrancazione-dal-vincolo-del-prezzo-che massimo-il-caso-colli-aniene/
Si grazie, è da giugno che lo seguo. Ora è anche uscito questo articolo (l'ultimo del sito ColliAniene.org ) speriamo che si riesca a fare chiarezza...

Situazione identica, anch'io ho scritto al comune diverse lettere (richieste di accesso atti) senza ottenere nessuna risposta. La risposta in realtà il comune l'ha espressa al punto 7 delle Faq. Ora l'ho ribadisco devi affidarti al notaio è l'unico che può farti uscire da questo loop.
Il notaio dell'agenzia alla quale si sono rivolti i miei parenti ha fatto chiedere un chiarimento al comune. Fino a maggio a colli aniene il rogito si faceva con il "nulla osta" rilasciato dal comune. E' possibile avere il contatto del tuo notaio per prendere un appuntamento con lui e capire meglio ?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Santi60

Membro Attivo
Professionista
scusate, sto provando a fare i calcoli da sola....ma il valore venale del lotto dove lo prendo? ho la convenzione e tutto ma non saprei... nella convenzione c'è scritto che la ditta deve pagare 289.439 € x per il lotto (è quello?) e che ha già versato € 29.233. ma nella convenzione c'è scritto pure che "le somme spettanti quali contributo x opere di urbanizzazione (260.206 €) dovranno essere versate in un unica soluzione all'Amministrazione comunale PRIMA DEL RILASCIO DELLA CONCESSIONE EDILIZIA"... quindi presumo le abbiamo date.... come faccio a sapere quanto deve ancora pagare... qualcuno può aiutarmi per favore?
Il valore venale al mc è riportato nella Deliberazione 40/2016 per ciascun piano di zona. Poi occorre moltiplicarlo per i mc (valore in convenzione) e calcolarne il 60% (fattore 0.6) e da questo detrarre quanto è stato già versato rivalutato con ISTAT, ma questo lo sa solo il Comune poiché ho visto alcuni calcoli di trasformazione fatti ai vicini dove c'erano numeri che non risultano da nessuna parte come, per esempio, mc convertiti da assegnati a virtuali, con un fattore 3/2,7 che aveva indicato @boccio, ma che non è riportato in nessuna Deliberazione, corrispettivi già versati molto più bassi rispetto a quelli indicati in Convenzione etc.... Praticamente fanno come gli pare e si guardano bene dal pubblicare i dati (sul sito del comune ci sono solo alcune informazioni su pochi PdZ).
 

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma quel foglio di calcolo che aveva fatto Cesco76 un pò di tempo fa che permetteva il calcolo dell'affrancazione è errato o attendibile?

A me con quel foglio excel, prendendo il valore venale della delibera n.40 i mc virtuali assegnati alla mia cooperativa (presi dalla convenzione), CORRISPETTIVO GIA' VERSATO DAL COSTRUTTORE PER IL TERRENO RIVALUTATO ISTAT (preso sempre dalla convenzione e poi ricalcolato con la rivalutazione istat) e l'anno della convenzione mi viene 9.241 euro (perchè ho usufruito del fondo perduto).

A questo punto parlando da centinaia di pagine di valori spropositati etc... mi viene il dubbio che sia una cifra troppo bassa questa.... o sbaglio?
 

Milky

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma quel foglio di calcolo che aveva fatto Cesco76 un pò di tempo fa che permetteva il calcolo dell'affrancazione è errato o attendibile?

A me con quel foglio excel, prendendo il valore venale della delibera n.40 i mc virtuali assegnati alla mia cooperativa (presi dalla convenzione), CORRISPETTIVO GIA' VERSATO DAL COSTRUTTORE PER IL TERRENO RIVALUTATO ISTAT (preso sempre dalla convenzione e poi ricalcolato con la rivalutazione istat) e l'anno della convenzione mi viene 9.241 euro (perchè ho usufruito del fondo perduto).

A questo punto parlando da centinaia di pagine di valori spropositati etc... mi viene il dubbio che sia una cifra troppo bassa questa.... o sbaglio?

Occhio perchè non so se le spese per le opere di urbanizzazione vengono considerate
 

Santi60

Membro Attivo
Professionista
@Santi60 , Non osavo chiedertelo, ma sono molto contento se vai ed eventualmente intervieni, lasciandogli il testo che hai elaborato.
Purtroppo ho un altro impegno di lavoro il 23 quindi non credo di poter partecipare.

Occhio perchè non so se le spese per le opere di urbanizzazione vengono considerate
Nel conteggio che ho visto (ma era prima della Deliberazione 40/2016) vengono considerate anche quelle, ma il problema è che, anche considerandole viene riportato nel conteggio un valore molto più basso di quello della Convenzione (diciamo 280 Milioni circa invece di 1 Miliardo circa, ovviamente di vecchie lire :) ...) Delle due l'una: o hanno applicato qualche strano coefficiente per ridurre il corrispettivo già versato ed aumentare i mc assegnati; oppure il costruttore ha fatto come gli pare costruendo più mc di quelli assegnati, pagando solo una parte del corrispettivo in Convenzione, e nessuno al Comune si è preso la briga di fare i controlli al momento opportuno (ma se ne accorgono benissimo solo ora che ci sono dei soldi da prendere dalle nostre tasche :triste: ...)
 
Ultima modifica di un moderatore:
B

BATMAN3000

Ospite
Ma quel foglio di calcolo che aveva fatto Cesco76 un pò di tempo fa che permetteva il calcolo dell'affrancazione è errato o attendibile?

A me con quel foglio excel, prendendo il valore venale della delibera n.40 i mc virtuali assegnati alla mia cooperativa (presi dalla convenzione), CORRISPETTIVO GIA' VERSATO DAL COSTRUTTORE PER IL TERRENO RIVALUTATO ISTAT (preso sempre dalla convenzione e poi ricalcolato con la rivalutazione istat) e l'anno della convenzione mi viene 9.241 euro (perchè ho usufruito del fondo perduto).

A questo punto parlando da centinaia di pagine di valori spropositati etc... mi viene il dubbio che sia una cifra troppo bassa questa.... o sbaglio?


Scusami se mi intrometto nel tuo calcolo. Tra i costi dei corrispettivi, consideri oltre il costo della concessione, anche il costo dell'esproprio ed il costo dell'occup. d'urgenza.
Io ho un rogito (primo proprietario, ho comprato direttamente dalla cooperativa) che ha come allegato una relazione dimostrativa sulla determinazione del corrispettivo massimo di cessione al metro, su carta intestata del Comune firmata dall'Arch. Giorgio Maria Tamburini, che mi riporta un totale corrispettivo aggiornato al metro cubo di euro 63,27 per un totale di 442.890,00. Il corrispettivo di convenzione aggiornato è così determinato:
1. esproprio = Euro 20,66;
2. occup. d'urgenza = Euro 3,10;
3. OO.UU. = Euro 39,51 per un totale di 63,27 che moltiplicato per l'intera volumetria virtuale mi dà un totale di 442.890,00.
Se considero le OO.UU. mi viene una cifra da pagare pari a 4.800,00.
Senza OO.UU mi viene da pagare 7.600,00 euro circa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto