fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Io non vedo alternativa.
Una sanatoria (salvo cambiare i fondamenti del diritto e del codice civile) non ci potrà mai essere perchè significherebbe limitare (per legge) il diritto alla ripetizione di quanto indebitamente versato.

Purtroppo in un paese borbonico come il nostro è così.
L'alternativa semplice, logica, snella, equa, è che la legge permetta ai comuni di riscuotere le affrancazioni da chi ha usufruito dei contributi e agevolazioni per l'acquisto nei pdz
 

PeppeC.

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Io non vedo alternativa.
Una sanatoria (salvo cambiare i fondamenti del diritto e del codice civile) non ci potrà mai essere perchè significherebbe limitare (per legge) il diritto alla ripetizione di quanto indebitamente versato.
Mi permetta, perché chi fa causa al vecchio proprietario oltre a tutte le spese per la causa è gli anni di tempo, che probabilità ha di recuperare le somme in più versate quando parliamo dai 150.000,00 a salire?
 

Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Se a
Mi permetta, perché chi fa causa al vecchio proprietario oltre a tutte le spese per la causa è gli anni di tempo, che probabilità ha di recuperare le somme in più versate quando parliamo dai 150.000,00 a salire?

Secondo il nostro avvocato l'acquirente ha molte probabilità.
Tanto è vero che lega la sua parcella all'effettivo incasso di quanto indebitamente versato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto