carlor

Membro Attivo
Professionista
sono nell'edilizia da 40 anni (il 45 dopo il nome è l'anno di nascita) e di queste cose ne ho viste parecchie, addirittura personaggi che dopo il malaffare sono tornati a pontificare in pubblico, una vera indecenza.
l'ultimo fatto successo nella mia zona circa un anno fa, mi aveva fatto pensare alla creazione di un organismo, una associazione o cosa simile, comunque privato (forse qualcuno ci ha già pensato ma non ne sono a conoscenza), al quale l'assemblea di condominio demanda il compito , dietro compenso, di fare un controllo rapido ma efficace, (magari a campione durante l'anno) che verifichi la consistenza bancaria , il reale pagamento delle ffatture , e ogni altro movimento finanziario (sulle modalità di controllo si possono studiare diverse modalità ma l'importante è non gravare troppo sulle spese ma andare al sodo). Ho provato ad interessare l'associazione consumatori provinciale ma non ho ancora ricevuto risposte.
Immobilio sarebbe un interessante veicolo per la divulgazione e la creazione di una tale rete , ......... se pensate che sia interessante, ricordatevi di me , sono disponibile a collaborare.

Ma questi controlli non potrebbero farli i condòmini una volta dato all'amministratore il mandato di rendere disponibili periodicamente i movimenti finanziari? Serve un'associazione? L'occhio del padrone ingrassa il cavallo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto