Panta

Nuovo Iscritto
Salve
in luglio ho definito l'acquisto di un immobile in Roma.
Devo provvedere al cambio di residenza.
Essendo stata una trattativa abbastanza complessa con una conclusione in non ottimali rapporti con la parte venditrice, per variazioni di accordi già presi e non rispettati da parte sua, vorrei evitare di dover nuovamente riallacciare dei rapporti.
Il quesito è questo: se sull'immobile acquistato vige ancora la residenza di qualcuno posso procedere a cancellarla presentando il rogito firmato e depositato all'agenzia delle entrate oltre che la presentazione all'agenzia del territorio?
vi sono delle leggi che attestano questa pratica?
 
A me è capitata la situazione inversa cioè ho venduto ma non ho ancora trasferoto la residenca lasciandola nel mio vecchio appartamento. All'anagrafe mi hanno detto che devo subito cambiare residenza ma non mi hanno detto in cosaandrei incontro non facendolo. Chiedi all'anagrafe x essere certo
 
Salve
in luglio ho definito l'acquisto di un immobile in Roma.
Devo provvedere al cambio di residenza.
Essendo stata una trattativa abbastanza complessa con una conclusione in non ottimali rapporti con la parte venditrice, per variazioni di accordi già presi e non rispettati da parte sua, vorrei evitare di dover nuovamente riallacciare dei rapporti.
Il quesito è questo: se sull'immobile acquistato vige ancora la residenza di qualcuno posso procedere a cancellarla presentando il rogito firmato e depositato all'agenzia delle entrate oltre che la presentazione all'agenzia del territorio?
vi sono delle leggi che attestano questa pratica?

Certo che puoi. I problemi li avrà eventualmente chi ha una residenza fasulla...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top