Patty

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
mi è arrivata la settimana scorsa la mail dell'Ascom per ricordarci che l'abbonamento annuale della Siae sta per scadere, lo sapevate che se tenete un filo di musica di sottofondo in ufficio dovete pagare la Siae? Quindi se in ufficio avete più stanze vi conviene spostare la radio nella sala non aperta al pubblico. Da noi sono stati segnalati dei controlli in corso! ... ma vogliono lasciarci lavorare o devono farci impazzire!? :evil:
 
Patty ha detto:
mi è arrivata la settimana scorsa la mail dell'Ascom per ricordarci che l'abbonamento annuale della Siae sta per scadere, lo sapevate che se tenete un filo di musica di sottofondo in ufficio dovete pagare la Siae? Quindi se in ufficio avete più stanze vi conviene spostare la radio nella sala non aperta al pubblico. Da noi sono stati segnalati dei controlli in corso! ... ma vogliono lasciarci lavorare o devono farci impazzire!? :evil:
Non sanno proprio più a cosa attaccarsi :( :(
Catia :P
 
Scusate se dico sempre la mia... Comunque è una legge, non so quale, tutti i locali pubblici ed aperti al pubblico quindi qualunque tipo di negozio (in un ufficio è molto improbabile ricevere il controllo) che trasmettono musica e/o immagini (televisioni) sono soggetti al pagamento della tassa alla siae
 
Si Alessandro lo so. Ma l'agenzia immobiliare non è esattamente un bar dove la gente va, si siede e ci trascorre delle ore di svago. E' pur sempre un ufficio... a me sembra eccessivo :)

g
 
Basta usare una radio, se io trasmetto un cd devo pagare la siae, ma se sono sintonizzato su una frequenza radio sono esonerato!
In tal caso consiglio 105!!!
 
ALESSANDRO FRISOLI ha detto:
giorgino lo sai che con me sfondi una porta aperta :) Però il negozio è considerato luogo aperto al pubblico e se trovi quello pignolo...

E lo so ma dai... andarlo menare agli usignoli proprio... oops! :D

g
 
mi è arrivata la settimana scorsa la mail dell'Ascom per ricordarci che l'abbonamento annuale della Siae sta per scadere, lo sapevate che se tenete un filo di musica di sottofondo in ufficio dovete pagare la Siae? Quindi se in ufficio avete più stanze vi conviene spostare la radio nella sala non aperta al pubblico. Da noi sono stati segnalati dei controlli in corso! ... ma vogliono lasciarci lavorare o devono farci impazzire!? :evil:

Questo succedeva nel Febbraio del 2009.
Adesso con Monti al governo, la situazione é molto più tranquilla e il fisco molto meno persecutorio...
:mrgreen::cool:
 
non é così, oggi due ragazzetti SIAE sono entrati in agenzia, avevamo una radiolina accesa, mi hanno parlato di dirittisiae da pagare. Mi informerò meglio, questa storia non mi é chiara. Parlavano anche di radio ascoltata via pc
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top