Sei d'accordo con la soppressione del Ruolo?

  • Si, secondo me non serviva a niente

    Voti: 54 19,2%
  • Non saprei... dipende che piega prende

    Voti: 49 17,4%
  • No, è un vero disastro.

    Voti: 178 63,3%

  • Votanti
    281
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

daniart

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
e certo perchè dovresti fare una causa, mettere un avvocato, esporti personalmente a tuo rischio e pericolo. Chi invece dovrebbe controllare non si espone minimamente:disappunto::disappunto::disappunto:
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
mi lanciano uno spunto e riporto:
come possono i co.co.pro essere iscritti al REA o RI?

va beh, aspettiamo il decreto e mi sa' anche l'attuativo.....:disappunto:
 

antoniapalma

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sono tre giorni che ci penso e non riesco a darmi una ,se pure piccolissima risposta, ma perchè ABOLIRE il ruolo e lasiare la 39/89 come prima? Non ha senso!!!

E perchè Fiap, Fimaa e Anama ci danno tre interpretazioni diverse?

Io non ho parole. Domenica 28 me ne andrò al mare: un voto in meno! ( ma sono sicura che non sarà l'unico).
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
seroli,
qualsiasi decreto e l'attuativo che uscirà a breve, qualsiasi cosa dica di fare e non fare, NON cambierà niente!
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
passuti,
secondo te , resterà l'obbligo dell' Assicurazione per rischi professionali?????
non ho ancora capito che cosa mi Assicura!

Quanche gentile collega , mi può finalmente chiarire questo dilemma?
Grazie in anticipo.
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mi unisco a voi ma non per elargire una mia interpretazione!
Il problema è che una mia interpretazione non esiste!
Sarà la stanchezza, sarà la primavera, io proprio non riesco a farmi un'idea di cosa stia succedendo!
Non posso fare altro che associarmi allo sconcerto che sta occupando i pensieri di tutti voi.
Per quel che mi riguarda, mi rimetto a lavorare perché ruolo o non ruolo tutti i giorni qualcosa nel piatto lo dobbiamo mettere! Quando sarà chiaro che cosa dovrà cambiare ci penserò!
Intanto Domenica prossima, prima di andare al mare, andrò a votare e questa volta stravolgo tutte le mie previsioni di voto!!!
 
O

Oris

Ospite
Scusate, ma un impresa, mettiamo che io abbia un negozio di vestiti, assuma dei commessi, mi state dicendo che anche i commessi dvono avere i requisiti del titolare? Su che base?
E dove sarebbe la semplificazione di impresa?

Per favore, non fantastichiamo.

Il rea e il ri registrano IMPRESE, che sono persone giuridiche.

Le persone giuridiche non fanno appuntamenti, non telefonano, non acquisiscono, non fanno firmare proposte, lo faranno, semmai, i preposti.

I preposti lo faranno in regola, essendo regolarmente ollegati a quella azienda tramite contratti di assunzione, di co.co.pro ecc.

Il ruolo era quello che delimitava la mediazione a PRECISI soggetti FISICI, persone.

IL REA invece, mi risulta, che sia "Repertorio Economico Amministrativo (REA), un'anagrafe che contiene notizie di carattere economico, statistico, amministrative, così come previsto dall'art. 8 , punto d) della L. 580/93 e dall'art. 9 del D.P.R. 581/95."

GLi agenti immobiliari, quando non sono società, vengono iscritti nell'elenco speciale del REA.

LE società sono società.

Una società ha ed avrà sempre la possibilità di avere preposti a fare.

Il resto mi paiono congetture con poca influenza sulla realtà oggettiva delle cose.

LA società sarà iscritta al REA e avrà come oggetto sociale l'intermediazione immobiliare.

Il titolare, per aprirla, dovrà avere i requisiti (corso ed esame?).

Ora, se c'è la possibilità di dimostrarmi, in modo preciso, che tale società non possa assumere, in qualsiasi forma, preposti a fare funzioni varie che vanno dall'appuntamento (tra l'altro esistono già oggi iscritti alle varie CCIAA anche "ACCOMPAGNATORI AGLI IMMOBILI"!) alle telefonte, ai vari facente funzione, il tutto sotto la supervisione/responsabilità del titolare dei requisiti e della società, allora me lo si dimostri, sono in grado di capire anch epiegazioni complesse, se ben fatte, le studio, mi documento e capisco.

Il tutto senza voler dare messaggi allarmanti (ma che è sta paura? mica cambia la realtà delle cose se ne parliamo) ma solo per voler assieme a tutti , capire.
 

daniart

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Art. 73
(Attività di agente di affari in mediazione)
1. E’ soppresso il ruolo di cui all’articolo 2 della legge 3 febbraio 1989, n. 39 e successive modificazioni.

2.Le attività disciplinate dalla legge 3 febbraio 1989, n. 39 sono soggette a dichiarazione di inizio di attività, da presentare alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura per il tramite dello sportello unico del comune competente per territorio ai sensi dell'articolo 19, comma 2, primo periodo, della legge 7 agosto 1990, n. 241, corredata delle autocertificazioni e delle certificazioni attestanti il possesso dei requisiti prescritti.


3.La camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura verifica il possesso dei requisiti e iscrive i relativi dati nel registro delle imprese, se l'attività è svolta in forma di impresa, oppure nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) previsto dall'articolo 8, comma 8, lettera d), della legge 29 dicembre 1993, n. 580, e dal relativo regolamento di attuazione, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581, e successive modificazioni, assegnando ad essi la qualifica di intermediario per le diverse tipologie di attività, distintamente previste dalla legge 3 febbraio 1989, n. 39.

4.Le disposizioni del presente articolo non si applicano alle attività di agente d'affari non rietranti tra quelle disciplinate dalla legge 3 febbraio 1989, n. 39. E’ fatta salva per le attività relative al recupero di crediti, ai pubblici incanti, alle agenzie matrimoniali e di pubbliche relazioni, l'applicazione dell'articolo 115 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773.

5.Fermo restando quanto disposto dall’art. 8, comma 8, lettera d), della legge 29 dicembre 1993, n. 580 e dal D.P.R. 7 dicembre 1995, n. 581, le iscrizioni previste dal presente decreto legislativo per i soggetti diversi dalle imprese, sono effettuate in una apposita sezione del REA ed hanno effetto dichiarativo del possesso dei requisiti abilitanti all’esercizio della relativa attività professionale.

6.Ad ogni effetto di legge, i richiami al ruolo contenuti nella legge 3 febbraio 1989, n. 39, si intendono riferiti alle iscrizioni previste dal presente articolo nel registro delle imprese o nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA).

7.Le competenze già attribuite alle Commissioni per la tenuta del ruolo, soppresso ai sensi del comma 1, sono svolte dagli uffici delle Camere di Commercio.


Secondo me aver permesso che il ruolo fosse abolito e questo articolo così non significa aver migliorato o protetto la categoria degli AI tanto meno quella dei consumatori.
Mi pare una ......ata
Non sono daccordo con le linee di alcuna associazione nel modo più assoluto
Di fatto da questo articolo si evincono solo questioni amministrative poi aspettiamo pure
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
siamo in 2.... a voler capire.....io pero' ci arrivo per deduzione cattiva e traversa e cioè:

se l'Anama grida vittoria non puo' essere altro perchè ha ottenuto qualcosa che avvantaggi i francisign e allora mi sa' che il mio bel co.co.pro, segretaria ecc....potra' fare le proposte.

Ora, premesso che questo cambierebbe e come le cose e giustificherebbe la felicità di Anama, è giusto che aspettiamo la Gazzetta ufficiale.

Pero', immagino gia' che non ci sara' scritto tutto in maniera semplice, anzi...immagino che poi partano le legittime interpretazioni....quindi si parliamone.

Anche io sono veramente stanco di sta' storia, mi dispiace abbassare la guardia, ma mi prendo una pausa e vi leggo, ora ho un pochino da fare e sono solo in ufficio. :stretta_di_mano:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto