• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 78714
  • Data d'inizio Data d'inizio
Per prima cosa verifica se se ne fa menzione nel tuo atto d'acquisto o nei precedenti, poi non vi è molto da aggiungere dato che suppongo che non vi siano impianti comuni che lo attraversi o (forse antenna TV?). Il fatto che non sia accatastato è normale dato che vi si può accedere per la sola manutenzione tramite una botola. Ultimissima verifica che farei è sul come viene definito nel titolo edilizio in Comune: se non vi è la pianta e in sezione non vi è scritto nulla direi che non ci sono più dubbi su quale sia la proprietà.
 
Cioe'? Mia? C'è solo l'antenna, che però è sul tetto, i cavi passano tra regole e listelli e si infilano in soletta al limite della parete, è alimentata solo dalla mia corrente ma serve tramite un cavo anche la vicina di sotto (sì , lei usa l'antenna alimentata con la mia corrente! , questa casa era singola poi nel 2003 venne divisa).
 
Verificherei quindi cosa indicano i precedenti edilizi in comune e soprattutto i rogiti, se non vi è scritto nulla per me é di tua proprietà. Comunque quando avrai raccolto tutte queste informazioni puoi andare a chiedere al notaio che già ti aveva rassicurato su questo se è effettivamente tutto in ordine o meno..... Poi dovrai verificare con un tecnico se vi sia la possibilità o meno della sua trasformazione.
 
Ok ti ringrazio, sì dagli atti in comune non risulta nulla, c'è un disegno della casa vista frontale e laterale e la pianta è solo la pianta con le altezze interne del mio appartamento (2,70) senza botola, altro non c'è. Farò una chiamata al notaio.
Grazie ancora.
Fabio
 
Verificherei quindi cosa indicano i precedenti edilizi in comune e soprattutto i rogiti, se non vi è scritto nulla per me é di tua proprietà. Comunque quando avrai raccolto tutte queste informazioni puoi andare a chiedere al notaio che già ti aveva rassicurato su questo se è effettivamente tutto in ordine o meno..... Poi dovrai verificare con un tecnico se vi sia la possibilità o meno della sua trasformazione.
Sì, in teoria dovrebbe verificare appunto entrambi i rogiti...
Di norma x poter essere recuperato a fini abitativi deve già essere accatastato, devi guardare nella relativa legge regionale se rientri nei parametri o ancor meglio affidarti a un tecnico di tua fiducia.
Perchè? Io starei facendo un recupero di sottotetti per una parte che era proprio chiusa, tra un tramezzo e una parete del fabbricato, mai accatastata. Al Comune mi hanno detto che si può fare tranquillamente, ma forse sfugge qualcosa sia a me che a loro...
 
Dipende dalle condizioni imposte dalla legge regionale: in molte regioni comprese Emilia Romagna e Lombardia il sottotetto deve essere già accatastato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top