Emiliano74

Membro Attivo
Privato Cittadino
Prima che acquistassi il mio appartamento il codominio ha deliberato per cambiare la caldaia condominiale mettendone una a condensazione al fine di accedere al bonus 110. Successivamente quando ormai il proprietario ero io l'amministratore mi ha notificato una spesa straordinaria di legge derivante dal certificato antincendio della nuova caldaia. Secondo voi questa spesa a chi spetta a me o al vecchio proprietario? Al riguardo avete dei riferimenti di legge per stabilire la competenza? Grazie
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Prima che acquistassi il mio appartamento il codominio ha deliberato per cambiare la caldaia condominiale mettendone una a condensazione al fine di accedere al bonus 110. Successivamente quando ormai il proprietario ero io l'amministratore mi ha notificato una spesa straordinaria di legge derivante dal certificato antincendio della nuova caldaia. Secondo voi questa spesa a chi spetta a me o al vecchio proprietario? Al riguardo avete dei riferimenti di legge per stabilire la competenza? Grazie
È stato effettuato il lavoro del 110%?

A mio avviso spetta a te, non avendo specificato che eventuali altre spese sarebbero spettate al venditore.

Stai parlando di qualche 100e, spero.
 

Emiliano74

Membro Attivo
Privato Cittadino
È stato effettuato il lavoro del 110%?

A mio avviso spetta a te, non avendo specificato che eventuali altre spese sarebbero spettate al venditore.

Stai parlando di qualche 100e, spero.
Ma la spesa di legge è derivante dalla decisione di cambiare caldaia e tale decisione è stata presa prima che io diventassi proprietario. Non è stata attribuita in precedenza solo per una dimenticanza dell' amministratore presumo. Parliamo di 400 euro ma era x sapere.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Ma la spesa di legge è derivante dalla decisione di cambiare caldaia e tale decisione è stata presa prima che io diventassi proprietario. Non è stata attribuita in precedenza solo per una dimenticanza dell' amministratore presumo. Parliamo di 400 euro ma era x sapere.
Se doveva pagare il precedente che non c'è più , adesso sei tu a pagare . Mi sembra limpida la questione .
 

Emiliano74

Membro Attivo
Privato Cittadino
Questa spesa è stata deliberata in assemblea quando ero già proprietario, o non è stata fatta delibera ?
È stata deliberato il cambio caldaia prima che fossi proprietario, questa spesa è sorta dopo ma non ha bisogno di alcuna delibera xchè è un obbligo di legge e se si fosse tenuta la precedente caldaia non sarebbe stata necessaria.
 

mapeit

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'obbligo di legge è sorto dopo l'installazione della nuova caldaia, quindi secondo me spetta a chi era proprietario al momento della messa in funzione. Si tratta di 400 euro divisi per tutti i condomini, immagino.
 

Emiliano74

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'obbligo di legge è sorto dopo l'installazione della nuova caldaia, quindi secondo me spetta a chi era proprietario al momento della messa in funzione. Si tratta di 400 euro divisi per tutti i condomini, immagino.
In realtà l'obbligo e la legge c'erano anche prima solo che l'amministratore se ne è ricordato ora.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto