ginore

Membro Attivo
Privato Cittadino

Il 10 dic 2021 ho venduto l'immobile.
A suo tempo chiesi all'amminstratore di inviarmi il saldo delle spese condominiali di mia cometenza (l'appartamento era sfitto da due anni e non abitato): mi disse che causa covid era rimasto indietro coi conteggi ed avrebbe provveduto (io avevo saldato fino a tutto il 2019 e dato un anticipo del 2020 in base ad un "bilancio preventivo 2020".
Successivamente non mi è arrivato più nulla, neppure il consuntivo 2019; solo un avviso nella mail dove l'amministratore convocava l'assemblea ordinari a per il 14 dic (quattro giorni dopo l'atto di vendita) con all'ordine del giorno l'approvazione dei bilanci consuntivi 2019, 2020 e 2021 (evidentemente voleva recuperare il tempo perduto causa covid).
Ora, estate 2025, quando ormai avevo perso memoria dell'appartamento venduto nel 2021, mi arriva, da parte dell'amministratore, tramite mail (non pec) l'invito a saldare quanto da me dovuto per il 2020 ed il 2021 senza indicarmi come è arrivato a questo riparto di spese.

Come devo comportarmi?
Cosa devo richiedere all'amministratore?
Posso eventualmente invocare la prescrizione?
 

Il 10 dic 2021 ho venduto l'immobile.
A suo tempo chiesi all'amminstratore di inviarmi il saldo delle spese condominiali di mia cometenza (l'appartamento era sfitto da due anni e non abitato): mi disse che causa covid era rimasto indietro coi conteggi ed avrebbe provveduto (io avevo saldato fino a tutto il 2019 e dato un anticipo del 2020 in base ad un "bilancio preventivo 2020".
Successivamente non mi è arrivato più nulla, neppure il consuntivo 2019; solo un avviso nella mail dove l'amministratore convocava l'assemblea ordinari a per il 14 dic (quattro giorni dopo l'atto di vendita) con all'ordine del giorno l'approvazione dei bilanci consuntivi 2019, 2020 e 2021 (evidentemente voleva recuperare il tempo perduto causa covid).
Ora, estate 2025, quando ormai avevo perso memoria dell'appartamento venduto nel 2021, mi arriva, da parte dell'amministratore, tramite mail (non pec) l'invito a saldare quanto da me dovuto per il 2020 ed il 2021 senza indicarmi come è arrivato a questo riparto di spese.

Come devo comportarmi?
Cosa devo richiedere all'amministratore?
Posso eventualmente invocare la prescrizione?
Non ha mai inviato il conteggio e neppure la liberatoria in cui indicava che fosse tutto regolare, quindi?

Quindi è normale che prima o poi ti avrebbe indicato i debiti accumulati; certo che non si è comportato proprio egregiamente, tuttavia il conteggio è arrivato, seppure in ritardissimo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top