• Creatore Discussione Utente Cancellato 86512
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 86512

Ospite
Gent.mi,
sto trattando la vendita di un immobile di mia proprieta' e ho trovato un acquirente con cui ci siamo trovati sul prezzo finale e tutto il resto.
Circa un mese fa, in fase di sopralluogo col suo geometra ha rilevato alcuni vizi che necessitavano sanatoria in Comune con oneri e spese varie. A voce abbiamo concordato che lui avrebbe presentato la pratica e che avremmo stabilito un prezzo finale della compravendita sottraendo questi importi dovuti.
Oggi con mia sorpresa mi presenta la proposta definitiva al netto di quegli oneri (2000 euro forfait) senza fare cenno ad alcuna pratica avviata o da annotare in fase di rogito.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi dice che i tempi sono stretti e che si puo' procedere lo stesso senza chiaramente citare nessuna sanatoria nell' atto. E' corretto tutto ciò comunque considerato che che l' immobile subira' un ribassamento di prezzo? come sarebbe giusto operare?
 
U

Utente Cancellato 86512

Ospite
a integrazione aggiungo anche che mi avrebbe comunicato di presentare sanatoria con piú comodo, dopo il rogito.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Alla mia richiesta di spiegazioni mi dice che i tempi sono stretti e che si puo' procedere lo stesso senza chiaramente citare nessuna sanatoria nell' atto.
Sbagliatissimo

Dall'importo che forfettariamente ti ha defalcato lascerebbe presumere che siano piccole difformità, (mi sembra addirittra un importo molto basso)
in ogni caso è sempre il venditore che garantisce la regolarità urbanistica e le corrette risultanze catastali, fareste un atto viziato con dichiarazioni mendaci, decisamente da sconsigliare.

Segui il consiglio sopra esposto da @GEO_DGE_1

Sistema e fate l'atto come và fatto .... vivi più sereno sensa sorprese future
 
U

Utente Cancellato 86512

Ospite
Salve, precisamente non ho capito bene quali siano le difformità cmq riguardano piccole differenze tra le piantine e la reale disposizione..tenete conto che nella mia zona la relazione tecnica la fa la parte acquirente
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Salve, precisamente non ho capito bene quali siano le difformità cmq riguardano piccole differenze tra le piantine e la reale disposizione..tenete conto che nella mia zona la relazione tecnica la fa la parte acquirente
Quindi vige la regola della RTN da allegare all'atto, cosa che da noi non è negli usi.

Il fatto che chi assevera la regolarità urbanistica e la conformità catastale sia il tecnico di parte acquirente, questo ti mette in una posizione decisamente più tranquilla (un pò meno il tecnico ...... posizione più scomoda)

Ciò non toglie che fare le cose come vanno fatte resta sempre il suggerimento migliore.
 
U

Utente Cancellato 86512

Ospite
grazie mille a tutti in ogni modo stamani ho contattato la parte acquirente chiedendo per favore di avviare la pratica prima del rogito
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Gent.mi,
sto trattando la vendita di un immobile di mia proprieta' e ho trovato un acquirente con cui ci siamo trovati sul prezzo finale e tutto il resto.
Circa un mese fa, in fase di sopralluogo col suo geometra ha rilevato alcuni vizi che necessitavano sanatoria in Comune con oneri e spese varie. A voce abbiamo concordato che lui avrebbe presentato la pratica e che avremmo stabilito un prezzo finale della compravendita sottraendo questi importi dovuti.
Oggi con mia sorpresa mi presenta la proposta definitiva al netto di quegli oneri (2000 euro forfait) senza fare cenno ad alcuna pratica avviata o da annotare in fase di rogito.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi dice che i tempi sono stretti e che si puo' procedere lo stesso senza chiaramente citare nessuna sanatoria nell' atto. E' corretto tutto ciò comunque considerato che che l' immobile subira' un ribassamento di prezzo? come sarebbe giusto operare?
Spero che tu stia vendendo privatamente, perchè se un agente scopre una sanatoria da fare a contratto concluso è un dilettante o quasi.
Oppure è stata una vendita lampo.
In ogni caso tu risponderai a vita delle difformità dell'immobile che vendi oggi, pertanto accertati che la sanatoria sia fatta (e bene) prima del rogito, è un accordo davvero poco garantista per te quello che avete fatto, trattandosi da quanto capisco di acquirente privato, non un investitore che lo "ribalterà" il giorno dopo l'atto.
Il tutto peggiorato dal fatto che non lo citate nella seconda stesura del preliminare, fatti seguire da qualcuno che sa quello che fa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto