pipponesta

Nuovo Iscritto
Salve a tutti.
Abbiamo un appartamento da affittare; fortunatamente abbiamo trovato tre studenti interessati, contratto 4+4; la decorrenza contratto e consegna chiavi sarà del 1° settembre; vorremo firmare contratto intorno al 10 luglio. Abbiamo un dubbio non tanto su parte procedurale ma più su parte pratica.... come regolarci per il pagamento della prima mensilità e il versamento della cauzione? Devono versarceli alla firma del contratto? O sul contratto indichiamo che verranno versati il 1° settembre alla consegna delle chiavi?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Saluti
 

studiopci

Membro Storico
Salve, se le chiavi e quindi l'effettiva disponibilità materiale dell'immobile partirà dal 1° settembre, non ci sono particolari disposizioni in merito, tutto dipende dai vs accordi, puoi far versare la cauzione alla stipula del contratto e la mensilità alla consegna delle chiavi come tutto alla stipula del contratto, l'importante è che alla consegna delle chiavi corrisponda il pagamento del tutto. Fabrizio
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Io mi farei versare tutto alla firma, ma effettivamente potrei incassare la cauzione anche alla consegna delle chiavi.
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Se vogliono fare il contratto prima chiederei tutto, anche la 1 mensilità del canone del mese di settembre. Altrimenti versano solo la caparra.
 

Lessie

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Normalmente si stipula il contratto a luglio e alla firma del medesimo si versano i 2 mesi della cauzione in modo che siano tutelati sia il proprietario che l'inquilino.
Io consegno sempre una copia firmata in originale all'inquilino dal momento che lui versa dei soldi in modo che possa attivarsi per le volture di luce e gas.
Al momento della consegna delle chiavi l'inquilino dovrà versare il mese di settembre comprensivo anche della quota delle spese condominiali e verrà stilato un verbale di consegna chiavi dove si specificano i mazzi di chiavi consegnati e le letture delle utenze.
 

enrikon

Membro Senior
No, vale la data più vecchia :ok: 30 gg. da quella.
Se stipuli il 10 Luglio con decorrenza 1° Settembre il contratto devi registrarlo entro il 10 Agosto.
 

massimoca

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
avevo fatto lo stesso quesito all 'AdE di pavia, ed erano di parere contrario..... non so, erikon, essendo in Italia tutto e niente è possibile.. Massimo:fiore:
 

enrikon

Membro Senior
Ah, ok.... allora diciamo che a Firenze è così. So benissimo come funzionano queste cose.
Pensa che l'ufficio di Firenze 1 fa pagare l'imposta di registro sulle fidejussioni bancarie (e non su quelle personali) mentre l'ufficio di Firenze 3 fa esattamente il contrario :^^:

Alla fine è anche comodo. Una volta che lo sai porti a registrare il contratto dov'è più conveniente :D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto