sargebox

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera
Volevo chiedere se in caso di successione gli eredi che subentrano al defunto su un bene ipotecato gli eredi devo pagare si o no le spese in proporzione alla propria quota di legittima.
 
Buongiorno,
il problema è questo: la mia famiglia composta da me, mio padre (deceduto ottobre 2013), mia madre e mia sorella, la società per gestioni "splendide" ha avuto debiti da coprire con le banche. Noi abbiamo contratto 4 mutuo1 uno da 200.000 che paghiamo € 700 un mutuo2 da 150.000 che paghiamo 950, mutuo3 da 200.000 che paghiamo 2.200 ed mutuo4 da 240.000 che paghiamo 2900. il mutuo1 e mutuo4 sono ai soci e non alla società, gli altri due alla società.
Mio padre è deceduto nell'ottobre 2013
Altra premessa mia sorella non lavora più in società però ha mantenuto le quote dal maggio 2011 e da quel tempo non ha percepito ne stipendio ne proventi vari a meno che i miei genitori non l'abbiamo compensata sotto banco.
Inoltre io dopo la morte di mio padre ho pagato con la società le rate mutuo 2 e mutuo 3 poi fortunatamente è uscita la possibilità della sospensione e pertanto con la società abbiamo fatto questo, e gli altri due gli abbiamo coperti personalmente con
Posso io chiedere gli arretrati in proporzione alla sua quota la parte dei mutui da lei non pagati?
Inoltre può uno degli eredi e più di uno rifiutarsi di pagare la quota parte delle rate del mutuo?
 
I soci sono obbligati al pagamento dei mutui accesi dalla società in base alle loro quote di partecipazione. Per i mutui 1 e 4 solo i soci che personalmente li hanno contratti. Che tipo di società é?
 
I soci sono obbligati al pagamento dei mutui accesi dalla società in base alle loro quote di partecipazione. Per i mutui 1 e 4 solo i soci che personalmente li hanno contratti. Che tipo di società é?

Luna questa risposta e la successiva domanda finale sono una battuta ?
 
Buongiorno,
il problema è questo: la mia famiglia composta da me, mio padre (deceduto ottobre 2013), mia madre e mia sorella, la società per gestioni "splendide" ha avuto debiti da coprire con le banche. Noi abbiamo contratto 4 mutuo1 uno da 200.000 che paghiamo € 700 un mutuo2 da 150.000 che paghiamo 950, mutuo3 da 200.000 che paghiamo 2.200 ed mutuo4 da 240.000 che paghiamo 2900. il mutuo1 e mutuo4 sono ai soci e non alla società, gli altri due alla società.
Mio padre è deceduto nell'ottobre 2013
Altra premessa mia sorella non lavora più in società però ha mantenuto le quote dal maggio 2011 e da quel tempo non ha percepito ne stipendio ne proventi vari a meno che i miei genitori non l'abbiamo compensata sotto banco.
Inoltre io dopo la morte di mio padre ho pagato con la società le rate mutuo 2 e mutuo 3 poi fortunatamente è uscita la possibilità della sospensione e pertanto con la società abbiamo fatto questo, e gli altri due gli abbiamo coperti personalmente con
Posso io chiedere gli arretrati in proporzione alla sua quota la parte dei mutui da lei non pagati?
Inoltre può uno degli eredi e più di uno rifiutarsi di pagare la quota parte delle rate del mutuo?

Vai di corsa da un avvocato ed esponi correttamente la tua situazione
 
In che senso una battuta scusa? Sembra post da battuta?

Hai ragione non mi sembra un post da battute ma quanto scrivi sotto sembrerebbe il contrario:
"I soci sono obbligati al pagamento dei mutui accesi dalla società in base alle loro quote di partecipazione.Che tipo di società é?"
 
Perché dipende dal tipo di società la responsabilità che hanno,a seconda che sia una società di persone o una di capitali. Quindi indicare solo "società" é un'indicazione incompleta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top