• Creatore Discussione Utente Cancellato 84856
  • Data di inizio

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
..ma no ti prego Maria spiegacielo.

Che andavi a lagnare al giudice a titolo di risarcimento..?
Le zucchine che ti erano andate a male..?

Il venditore, senza nemmeno uno straccio di caparra, attendeva solo te per essere convocato al rogito.
Si, anche le zucchine costano una cifra, di questi tempi ..
E poi, io non avrei "lagnato" in ogni caso, ma eventualmente "chiesto"il rimborso di tutte le spese sostenute per adempiere agli obblighi del contratto ... ma , non c'è stato bisogno, fortunatamente per tutti...

Questi tuoi modi cosiddetti "eleganti "....

Il venditore, senza nemmeno uno straccio di caparra, attendeva solo te per essere convocato al rogito
Ancora non comprendi che l'accordo ha valore legale, anche SENZA la caparra...
E poi, si, il venditore ha dovuto aspettare, dato che si era impegnato in tal senso...
 
Ultima modifica:
U

Utente Cancellato 84856

Ospite
Piccolo aggiornamento: la banca ha detto che il mutuo è richiedibile, quindi ora il perito dovrà verificare planimetria e regolarità della casa.
Nel frattempo, comunicato il tutto all'agente, questo ha chiesto di sbloccare l'assegno che, sotto consiglio dell'avvocato, non faremo.
Naturalmente l'agenzia ora fa la parte della cattiva, iniziando a dire che non è così che ci si comporta, che fa questo lavoro da anni e sa come si fanno le cose, ecc...
Peccato aver scoperto nel frattempo che sembra che non sia presente il documento di agibilità dell'immobile, anche se potrebbe essere una svista dato che è in atto il 110 sull'immobile.
Inoltre nella seconda proposta d'acquisto che abbiamo fatto cambiando la cifra dell'assegno di caparra, manca la firma della venditrice (che nel frattempo non abbiamo mai avuto modo di conoscere...)
Mi potete confermare che, in caso di clausola sospensiva, non sono tenuto a dare l'assegno di caparra prima dell'effettivo ottenimento del mutuo? Quindi non ora, dato che ancora devono passare perito e tutto il resto?
 
U

Utente Cancellato 84856

Ospite
Buonasera a tutti, alla fine dopo tanti travagli la prossima settimana firmeremo i documenti finali in banca per mutuo e acquisto casa, con consegna chiavi e termine, si spera, di questa avventura gestita da uno dei peggiori venditori di case che io abbia mai conosciuto.
Alla fine abbiamo versato i 18.000 euro di caparra ieri, appena saputo con sicurezza di ottenere il mutuo, così i "poveri" proprietari potranno pagarsi agenzia (che noi abbiamo pagato quasi subito, ma il venditore dice che è corretto così perché non c'è una regola scritta di quando si paga la parte all'agenzia...vabbè, lasciamo stare) spese di amministrazione ancora non completate e recuperare i soldi che hanno speso per mettere in regola la planimetria. Insomma, siamo stati davvero cattivi, alla fine si prendono solo più di 100.000 euro per la casa, lasciata inoltre in eredità...e vabbè,
L'ultima novità riguarda la questione "mobili rimasti in casa". All'epoca ci avevano chiesto se eravamo interessati a tenere tutti i mobili o se farli portare via, noi al tempo avevamo detto di lasciarli pure.
Poi, a veder bene, i più sono mobili non da buttare, ma che comunque alla fine sicuramente non terremo, e dato che volevo evitare di sobbarcarmi l'atto di fare foto per chiedere a qualche mercatino dell'usato se fosse interessato all'acquisto, che tanto so già che finirà che dovrò smontare e buttare tutto io, ho chiesto di poter liberare tutto, cucina esclusa, e naturalmente anche la cantina piena di porcate varie.
Ora, il venditore oggi mi ha risposto che, date le varie problematiche avute per la trattativa, si "vergogna" di chiedere ciò ai proprietari.
Ora, mi devo imputare (oltre che in****armi per l'ennesima volta) e farglieli togliere a forza, per lo meno la cantina, o rinuncio perché non vi è un obbligo da parte loro?
Sul contratto tovo la dicitura "l'immobile verrà consegnato alla stipula del rogito notarile (che sarà il 21/10) libero da cose e persone.
Come devo comportarmi?
Grazie ancora.
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
ul contratto tovo la dicitura "l'immobile verrà consegnato alla stipula del rogito notarile (che sarà il 21/10) libero da cose e persone.
Come devo comportarmi?
Vi perdete in un bicchier d’acqua, prima gli dici di lasciar tutto, ora ci ripensi e vuoi solo la cucina, a 10gg dal rogito. Se non è scritto da nessuna parte che gli avevi detto di lasciarli a te spetta l’appartamento libero, però potevi dirglielo prima, prova a chiedere se ti liberano la cantina se ti può bastare. Però se ti impunti non ti sorprendere se portano in discarica tutto, cucina compresa
 
U

Utente Cancellato 84856

Ospite
Vi perdete in un bicchier d’acqua, prima gli dici di lasciar tutto, ora ci ripensi e vuoi solo la cucina, a 10gg dal rogito. Se non è scritto da nessuna parte che gli avevi detto di lasciarli a te spetta l’appartamento libero, però potevi dirglielo prima, prova a chiedere se ti liberano la cantina se ti può bastare. Però se ti impunti non ti sorprendere se portano in discarica tutto, cucina compresa
A quel punto mi va pure bene, sta di fatto che LORO sono venuti a chiedermelo solo ora, dall'ultima volta che ne abbiamo parlato più di 3 mesi fa alla presentazione della proposta.
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
così i "poveri" proprietari potranno pagarsi agenzia

siamo stati davvero cattivi, alla fine si prendono solo più di 100.000 euro per la casa, lasciata inoltre in eredità...
C’è sicuramente del risentimento da parte tua, ora non sono andato a rileggermi tutto, fatto sta che abbiano avuto la casa in eredità non vuol dire che la debbano svendere o debbano scontarla perché gli è piovuta addosso
All'epoca ci avevano chiesto se eravamo interessati a tenere tutti i mobili o se farli portare via, noi al tempo avevamo detto di lasciarli pure.
Qui scrivi che all’epoca ti hanno chiesto cosa fare
ho chiesto di poter liberare tutto, cucina esclusa, e naturalmente anche la cantina piena di porcate varie.
Qui scrivi che ora hai chiesto che liberino tutto, men che la cucina
Ora, mi devo imputare
E qui chiedi se ora ti devi impuntare
sta di fatto che LORO sono venuti a chiedermelo solo ora
E qua invece dici che LORO sono venuti a chiedertelo ora.

Da come scrivi non è chiaro, se loro sono venuti a chiedertelo ora dove è il problema, rispondi esprimendo quali sono le tue esigenze, ma dal primo post che hai fatto emerge che TU ti sei svegliato solo ora, a 10gg dal rogito cambiando idea rispetto a quanto avevi detto al tempo.

Spiegati meglio, non è comunque chiaro se vi è traccia scritta di quanto deciso all’epoca, cioè di lasciare tutto.
 
U

Utente Cancellato 84856

Ospite
C’è sicuramente del risentimento da parte tua, ora non sono andato a rileggermi tutto, fatto sta che abbiano avuto la casa in eredità non vuol dire che la debbano svendere o debbano scontarla perché gli è piovuta addosso

Qui scrivi che all’epoca ti hanno chiesto cosa fare

Qui scrivi che ora hai chiesto che liberino tutto, men che la cucina

E qui chiedi se ora ti devi impuntare

E qua invece dici che LORO sono venuti a chiedertelo ora.

Da come scrivi non è chiaro, se loro sono venuti a chiedertelo ora dove è il problema, rispondi esprimendo quali sono le tue esigenze, ma dal primo post che hai fatto emerge che TU ti sei svegliato solo ora, a 10gg dal rogito cambiando idea rispetto a quanto avevi detto al tempo.

Spiegati meglio, non è comunque chiaro se vi è traccia scritta di quanto deciso all’epoca, cioè di lasciare tutto.
Allora cerco di spiegarmi meglio.
A voce, all'epoca ci venne chiesto se ci interessavano o meno i mobili, e risposi positivamente. Niente di scritto, solo a voce.
Ora, che abbiamo trovato la data dell'atto, mi è stato chiesto nuovamente se ci interessavano, ed io ho detto che ero interessato solo alla cucina. Ora però dicono che non vogliono far brutta figura e cambiare ciò che era stato deciso A VOCE più di 3 mesi fa.
Il risentimento c'è, sono il primo a dirlo, ma i motivi ci sono, se avrai voglia di rileggere i vecchi post. Inoltre quando si ha a che fare con un agente prepotente, che fa solo le veci dei venditori e cerca di avvantaggiare solo loro, ad esempio prendendo i soldi della parte dell'agenzia immobiliare ante tempo solo al compratore, e dicendo di aver pure ragione, vorrei vedere chi rimane col sorriso in faccia...
Comunque ho chiesto alla fine che almeno sgombrino la cantina, che è colma di roba da buttare.
Comunque è stata una lotta continua questa trattativa, non vedo l'ora di non sentire più parlare di queste persone.
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ora, che abbiamo trovato la data dell'atto, mi è stato chiesto nuovamente se ci interessavano,
Te lo ha chiesto chi? L'agenzia immobiliare o il venditore? Suppongo l'agenzia immobiliare, te lo chiedo giusto per capire, dato che ormai da quanto leggo hai risolto
Ora però dicono che non vogliono far brutta figura e cambiare ciò che era stato deciso A VOCE più di 3 mesi fa
Se è l'agenzia ad avertelo e chiesto e a risponderti così, ragazzo mio un po' di polso, quantomeno nel tenergli testa, anche perché ormai tutto è concluso, digli chiaramente: "che cavolo me lo chiedete, se poi la mia risposta non vi va bene?" (sostituisci pure "cavolo" con altri sinonimi più rudi se preferisci), comunque mi pare logico che un conto è se restano i mobili, altra storia è se resta la spazzatura in cantina.

Ora concludi questa esperienza traumatica rogitando tra 10 giorni e goditi la casa, poi dimenticati quell'agente e quell'agenzia ma tieni buona l'esperienza per il futuro!

In bocca al lupo
 
U

Utente Cancellato 84856

Ospite
Te lo ha chiesto chi? L'agenzia immobiliare o il venditore? Suppongo l'agenzia immobiliare, te lo chiedo giusto per capire, dato che ormai da quanto leggo hai risolto

Se è l'agenzia ad avertelo e chiesto e a risponderti così, ragazzo mio un po' di polso, quantomeno nel tenergli testa, anche perché ormai tutto è concluso, digli chiaramente: "che cavolo me lo chiedete, se poi la mia risposta non vi va bene?" (sostituisci pure "cavolo" con altri sinonimi più rudi se preferisci), comunque mi pare logico che un conto è se restano i mobili, altra storia è se resta la spazzatura in cantina.

Ora concludi questa esperienza traumatica rogitando tra 10 giorni e goditi la casa, poi dimenticati quell'agente e quell'agenzia ma tieni buona l'esperienza per il futuro!

In bocca al lupo
Non sai quanto sia stato vicino a lussarmelo, il polso, a furia di ribattere con questo agente che, nell'ultimo mese, ogni settimana attaccava con "allora, la sblocchiamo la caparra?! Vi rendete conto che non si fa così?! Bla bla bla..." quando non avendo ancora nessuna certezza del mutuo e, che con la clausola sospensiva attiva, sapeva benissimo che non era mia intenzione. È stata una gestione vergognosa da parte loro... Ed alla fine ho scoperto il perché della richiesta dei 18.000, dato che se li sono fumati quasi tutti subito tra spese d'agenzia e rimanenze di spese d'amministrazione...
Come se fosse stato un mio problema il fatto che non pagassero il dovuto quando dovevano. Bah.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto