tatore67

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'11 vado al rogito per un appartamento a Roma. Prima casa. Oggi abbiamo fatto un preliminare, e chiedo una serie di documenti (comunque solita liturgia del passaggio da proprietario a proprietario) e mi sfugge la tassa dei rifiuti, per poter fare la voltura subito dopo il rogito.
Mando un WhatsApp, e a quanto pare non è una tassa che è mai stata richiesta. Oltre a chiedermi come sia possibile, mi chiedo: io voglio regolarizzarmi, da subito, ma non è che se richiedo l'iscrizione dell'immobile mi arrivano gli arretrati dal 69 (anno di costruzione dell'immobile) fino ad oggi?
 
No tu paghi dalla data del possesso dell'immobile.
Nella domanda della Tari, almeno per il mio comune.. ne stò compilando una adesso, chiedono i tuoi dati, i dati catastali dell'immobile compresa la superfice calpestabile, la data di inizio occupazione... che per tè è la data del rogito, a che titolo è detenuto l'immobile.
Alla voce altre informazioni obbligatorie chiedono chi occupava in precedenza l'immobile, tu scriverari il nome del venditore che era il precedente proprietario... sarà cura del comune vedere se è moroso o meno.
 
Meno male...io devo regolarizzare questo aspetto, e non capisco come abbiano fatto gli altri a portarsi la residenza senza pagare niente e senza che qualcuno gli abbia chiesto il pagamento a comprovarne la validità della richiesta
 
Almeno in comune da mè... la residenza si chiede ad un ufficio... la Tari all'ufficio tributi... malgrado l'informatizzazione.. i dati non li incrociano.... ma vedrai che presentando tu la domanda... si rifanno anche sul precedente proprietario.
 
Io voglio regolarizzare, magari passando dal rogito prima. Non voglio scoperchiare vasi pericolosi, ma non vedo perché non dovrei.
 
i comuni sono bizzarri, se non fai denuncia tu in molti casi non si curano di mandare la cartella, capita persino al nord.
Però ogni tanto qualcuno si sveglia e iniziano i controlli a tappeto dati in appalto a ditte specializzate o fatti internamente per evitare di colpire gli amici ... succedono cose da non credere
 
I tempi di prescrizione per la TARI sono di 5 anni...quindi l'Ente può solo eventualmente richiedere gli arretrati per i 5 anni precedenti...
 
Io voglio regolarizzare, magari passando dal rogito prima. Non voglio scoperchiare vasi pericolosi, ma non vedo perché non dovrei.
Probabilmente non hanno mai dichiarato l’immobile ai fini tari.
Per evitare di essere coinvolto in futuro chiedi eventualmente al notaio di trattenere una cifra corrispondente agli arretrati non pagati, e provvedere con quella somma a saldare il pregresso a nome del venditore.
 
Non capisco come, una persona che acquista un immobile oggi, possa dover corrispondere arretrati di tasse in capo al vecchio proprietario:riflessione:.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top