themailman

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti,
Ho due dubbi:
1) su una villetta unifamiliare con due proprietari è possibile ritinteggiare la parte di proprietà di un colore diverso dall’altro?
Sono anche posizionate bene, una verso ovest e l’altra verso est. Leggendo sul web mi risulta sia possibile senza neanche chiedere all’altro proprietario, importante è il mantenimento del decoro urbano. (Es.se una è avorio l’altra non si può fare Viola fluo)

2) vano tecnico: è possibile trasformare un vano tecnico (9 mq con finestra) in camera?
Cioè è pensabile trasportare gli impianti attualmente al suo interno in altro locale (es. piccola veranda chiusa all’esterno che è comunque non visibile e non impattante visivamente)?

Grazie in anticipo
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
1) su una villetta unifamiliare con due proprietari

bifamiliare quindi :)

è possibile ritinteggiare la parte di proprietà di un colore diverso dall’altro?

beh, ma che sia vietato o no, Piano del Colore o meno....
non ti sembra una sciatteria?

vano tecnico: è possibile trasformare un vano tecnico (9 mq con finestra) in camera?

Ovviamente serve un Permesso di Costruire altrimenti è un abuso
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ho visto diverse volte tinteggiature variate dopo lavori di ristrutturazione parziali solo su alcune pareti esterne, rispetto al resto dell'immobile ove è rimasto lo stesso colore. Quindi deduco che sia possibile....poi a livello estetico talvolta era un piacere vederle, talvolta era un obbrobrio
 

StudioPretto

Membro Ordinario
Professionista
vano tecnico: è possibile trasformare un vano tecnico (9 mq con finestra) in camera?

Va rispettato il D.M. 5 Luglio 1975 che prescrive 9 mq la superficie minima per la camera singola, finestra apribile non inferiore a 1/8 della superficie pavimentata e altezza non inferiore a 2,70 ml

 
Ultima modifica di un moderatore:

StudioPretto

Membro Ordinario
Professionista

Va rispettato il D.M. 5 Luglio 1975 che prescrive 9 mq la superficie minima per la camera singola, finestra apribile non inferiore a 1/8 della superficie pavimentata e altezza non inferiore a 2,70 ml

Inoltre, i volumi tecnici degli edifici sono inclusi nel calcolo della volumetria residenziale esistente a condizione che abbiano le caratteristiche di vano chiuso, utilizzabile e suscettibile di abitabilità. Diversamente è ritenuto ampliamento residenziale per cui è previsto il permesso di costruire che potrà essere rilasciato rispettando tutti i parametri urbanistici di specie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto