Ale.

Membro Senior
Professionista
Mentre le vendite sono state del
10,1% al di sotto dei livelli di un anno fa, sono aumentati di un
significativo 24,6% in più rispetto alle vendite di febbraio. Ognuna
delle 52 aree metropolitane intervistate per il
National Housing Report marzo RE/MAX
ha visto un aumento de
lle vendite rispetto a febbraio
. Il prezzo mediano delle case vendute in marzo è stata del
8,8% superiore al prezzo mediano marzo 2013.

che ne dirà di questa fonte dati Carlo Garbuio ???:^^:
 

katerbury

Membro Ordinario
Privato Cittadino
A Marzo la vendita di case ‘Rimbalza’, i prezzi aumentano
"
Per la prima volta nel 2014, marzo ha visto l’incremento delle vendite
di case rispetto al mese precedente. Mentre le vendite sono state del
10,1% al di sotto dei livelli di un anno fa, sono aumentati di un
significativo 24,6% in più rispetto alle vendite di febbraio.
Il prezzo mediano delle case vendute in marzo è stata del
8,8% superiore al prezzo mediano marzo 2013

Ma vi siete accorti che l'articolo non riguarda l'Italia ma gli Stati Uniti???

http://www.infobuild.it/2014/04/mercato-usa-i-prezzi-aumentano/
Per la prima volta nel 2014, marzo ha visto l’incremento delle vendite di case rispetto al mese precedente. Mentre le vendite sono state del
10,1% al di sotto dei livelli di un anno fa, sono aumentati di un significativo 24,6% in più rispetto alle vendite di febbraio. Ognuna delle 52 aree metropolitane intervistate per il National Housing Report marzo RE/MAX ha visto un aumento delle vendite rispetto a febbraio. Il prezzo mediano delle case vendute in marzo è stata del 8,8% superiore al prezzo mediano marzo 2013.
Maggiori aumenti VENDITA
  • Fargo, ND 57,0%
  • Providence, RI 39,2%
  • Burlington, VT 38,7%
  • Raleigh e Durham, NC +35,8%
  • Des Moines, IA +35,8%
  • Milwaukee, WI +34,3%
  • Pittsburgh, PA 32,7%
Il report linkato è sì di Remax ...ma REmax Usa!!
 

sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Mi sembra una dichiarazione molto confusa....secondo la quale dovremmo avere un trimestre in calo in forte calo dato che a marzo perde il 10% Febbraio crollo...e gennaio?

Non saranno dati bufala?

Sei il solito malfidente, io mi fido dei dati del National Housing Report, di solito pubblicano rapporti affidabili.
 

katerbury

Membro Ordinario
Privato Cittadino
A corredo del discorso correlazione disoccupazione/prezzi...
guardate un pò quando ha iniziato a decrescere la disoccupazione:
http://data.bls.gov/timeseries/LNS14000000
(per chi non vuole aprire ve lo dico io: nel 2011)

E guardate un pò quando hanno iniziato ad aumentare i prezzi:
http://en.wikipedia.org/wiki/Case–Shiller_index
nella tabella in fondo alla pagina "Selected Case–Shiller index values (from original data set going back to 1890". Ecco l'indice:

2009:130.93
2010:124.56
2011: 115.84
2012 :121.58
2013: 134.02

(per chi non vuole aprire ve lo dico io: nella seconda metà del 2012). E si parla comunque di un paese decisamente più accellerato nelle inversioni di tendenza rispetto al nostro.
Questo a conferma...fino a che la disoccupazione non diminuisce..il fattore rialzo prezzi è assolutamente impossibile (non improbabile) .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto