Chris91

Membro Junior
Privato Cittadino
L'ultima trascrizione di preliminare per acquisto tra privati risale all'anno scorso. A fronte del versamento di una caparra da 50.000 euro e con rogito previsto dopo 18 mesi.
Su consiglio del notaio di famiglia dell'acquirente.

Mi è capitato, in generale, di trascrivere preliminari per acquisto tra privati molto raramente...
La mia caparra è di 50k, forse per quello mi è stato consigliato?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
La mia caparra è di 50k, forse per quello mi è stato consigliato?
Si, ma con rogito vicino, e con situazione "normale" è superfluo, come hai letto dalle risposte dei colleghi e come ti ha detto il notaio.
Piuttosto fai leggere la bozza del preliminare al notaio, se vuoi essere certo di non firmare una scrittura fatta male.
 

Chris91

Membro Junior
Privato Cittadino
Si, ma con rogito vicino, e con situazione "normale" è superfluo, come hai letto dalle risposte dei colleghi e come ti ha detto il notaio.
Piuttosto fai leggere la bozza del preliminare al notaio, se vuoi essere certo di non firmare una scrittura fatta male.
Certo, grazie per il supporto, se dopo aver versato la caparra alta, non trascrivendo, loro rogitano con un altro rimarrei con un pugno di mosche in mano, stessa cosa per l'usufrutto, in tre mesi potrebbe accadere?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Certo, grazie per il supporto, se dopo aver versato la caparra alta, non trascrivendo, loro rogitano con un altro rimarrei con un pugno di mosche in mano, stessa cosa per l'usufrutto, in tre mesi potrebbe accadere?
Sono ipotesi un po’ fantascientifiche, se il venditore non è un conclamato farabutto.
Se fosse realmente rischioso, il notaio per primo non te lo avrebbe sconsigliato.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Certo, grazie per il supporto, se dopo aver versato la caparra alta, non trascrivendo, loro rogitano con un altro rimarrei con un pugno di mosche in mano, stessa cosa per l'usufrutto, in tre mesi potrebbe accadere?
Il problema non è tanto questo, quanto che il venditore potrebbe avere problemi di debiti, per questo ho domandato se era stata fatta una visura ipotecaria...

Diciamo che 99 su 100 va liscia.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il problema non è tanto questo, quanto che il venditore potrebbe avere problemi di debiti, per questo ho domandato se era stata fatta una visura ipotecaria...

Diciamo che 99 su 100 va liscia.
Do per scontato che visura sia stata fatta, visto che si è pronunciato in merito alla non necessità della trascrizione anche il notaio.
Mi pare che il venditore sia uno/una normale ,che vende per ricompare, per esigenze famigliari.
In questi casi, il rischio è davvero solo ipotetico.
Capirei, forse, se mancasse tanto al rogito.
 
Ultima modifica:

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
La mia caparra è di 50k, forse per quello mi è stato consigliato?
E' possibile.
Per darti un consiglio corretto bisognerebbe indagare bene la tua pratica e soprattutto avere conoscenza della controparte.
Alcuni clienti preferiscono spendere qualcosa di più per essere maggiormente tranquilli e superare ansie, magari superflue, ma persistenti.
 

bemipefe

Membro Junior
Privato Cittadino
La mia caparra è di 50k, forse per quello mi è stato consigliato?

Io credo di si. Considera inoltre che il rogito è diversi mesi dopo il preliminare in questo caso. Tre mesi dopo se non ho capito male. E se dovesse essere ulteriormente spostato ?
Aldilà della buonafede o meno del venditore non puoi mai sapere la sua situazione economica complessiva e prevedere cosa può accadere nei mesi che precedono il rogito.

In caso di grosse somme date come acconto o rogito dopo molti mesi (come riportato da @CheCasa! nel suo caso anche 18 mesi) io lo ritengo consigliato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto