scusate ragazzi, ma in questo momento abbiamo 2 versioni per quanto al termine ultimo che consente di detrarre gli interessi passivi:
6 (Roby e Letizia) o 12 (Sandro e Maurizio) mesi?
 
Consulenza del mio commercialista!!
In presenza di mutuo ipotecario, bisogna stabilire la residenza nell'immobile acquistato
TASSATIVAMENTE entro DODICI MESI.
Non stabilendo la residenza entro tale data si perde DEFINITIVAMENTE il diritto alla detrazione degli interessi.
 
...scusate...ma vi rendete conto a che livelli siamo arrivati!..Notai!...Commercialisti!...noi stessi professionisi del settore...non ci si capisce più nulla!!!!!...ma non era più pratico e più semplice una scadenza sola!!!!....tutto a 18 mesi e basta?...e poi perchè dovrei perdere la possibilità di detrarre gli interessi?...e che senso ha?...se posso poi solo una volta nella vita usufruire di certi benefici fiscali (con qualche eccezzione d'accordo...), avere tutte stè C@z#° di inutili cavilli!?!...una volta sola me la date la possibilità...giusto...e allora che senso haq?...6 - 12- 18 e la residenza e il letto e il vigile...lasciamo perdere!!!!!...è solo lunedì e sono già inc...to come una jena!....saluti...
 
.. tanti anni fa un politico (sinceramente non mi ricordo nè chi fosse nè tanto meno in quale schieramento militasse) disse che era ora di farla finita con questo fisco "lunare", e che presto avrebbe realizzato una riforma che avrebbe unificato le scadenze ecc. ecc.
.. saranno passati almeno 5 anni e non è successo nulla! :wall: :wall:

;)
 
Non esiste alcuna possibilita' quindi di poter fruire delle detrasioni anche negli anni successivi se il primo anno non ho fatto il trasferimento di residenza entro i 12 mesi dall acquisizione dell immobile???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top