Sandro Barbieri

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera, da alcuni giorni, durante lo sgombero dei locali abitati da una zia, deceduta da circa due anni, abbiamo trovato un testamento olografo che sembra confermare la sua volontà testamentaria di lasciare in proprietà a me e mia moglie la casa con annesso il terreno; casa e terreno già donati con atto notarile nel lontano 1982.
Che senso può avere questo testamento, per giunta scritto a lapis e datato nell'anno 2002, visto che la successione tra gli eredi è già stata chiusa da circa un anno?
 
L'immobile fu donato a me e a mia moglie, dietro la solita clausola di una eventuale assistenza nei suoi confronti, nel caso di bisogno.
Questa persona è deceduta all'età di 89 anni.
 
Fate pubblicare il testamento, altrimenti si incorre in reato ma per te non cambierà nulla. L'immobile è divenuto di tua proprietà o nuda proprietà in base ai casi nel 1982.
 
Quindi la donazione del 1982 è regolare, e non lede la quota di alcun legittimario.
Porta il testamento da un notaio, che valuterà se di regolare testamento si tratta.
Per te non dovrebbe cambiare nulla.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top