Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Mi ripeto che finquando le criptovalute non saranno normate a dovere il rischio è altissimo e non mi fiderei della banca che emette e cambia. Detto questo comunque non sarebbe un problema cambio rub/cripto/euro perchè molti russi e sopratutto i piu facoltosi hanno in genere sia un conto in rubli che un conto in euro così da rischiare dimeno in caso di svalutazione del rublo sempre dietro le porte.
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Mi ripeto che finquando le criptovalute non saranno normate a dovere il rischio è altissimo e non mi fiderei della banca che emette e cambia. Detto questo comunque non sarebbe un problema cambio rub/cripto/euro perchè molti russi e sopratutto i piu facoltosi hanno in genere sia un conto in rubli che un conto in euro così da rischiare dimeno in caso di svalutazione del rublo sempre dietro le porte.

La svalutazione di una moneta è relativa , in quanto il mercato interno di una Nazione si muove in quella valuta, ed altresi la Russa è fornitore energetico del pianeta , quindi non puoi fare ragionamenti come per i paesi che invece importano risorse energetiche e minerarie . Diciamo che la paura della svalutazione del rublo è più una invenzione occidentale che una reale paura dei Russi , se hanno parte dei soldi all' estero è a prescindere. magari e spesso per ragioni commerciali o eventualmente di gestione estero su estero di affari onde sottrarle al fisco russo. Detto questo i Russi che hanno conti esteri ovvio che sono in Euro o in USD ,o GBP , non potendo essere in RUB , e questo anche il motivo per il quale non avrebbero necessita alcuna di una cryptovaluta.

C 'è da sfatare un luogo comune , cosi come lo era per la Svizzera, la circostanza che muovano contanti , non significa che non vi siano leggi e controlli antiriciclaggio , cosi come anche prima dell accordo scambio informazioni con l a svizzera , non è che ti presentavi con la valigetta in contanti poiche gia col bonifico internazionale immediatamente dovevi , allora come adesso, dichiarare la provenienza (e la valigetta contanti non è mai stata ben vista e richiamava immediatamente l attenzione pregnante della autorita svizzera ), e su tale base l autorità svizzera effettua i controlli che ritiene opportuni, cosi come il direttore di banca svizzera segnala se vede movimenti che non gli quadrano . In Russia oltre all autorità finanziaria , c'è pure FSB che controlla cittadini che muovono parecchio denaro .
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
La Banca che promuove questo progetto non è ipotetica, ma realissima, anche se non è europea, e come faccia a fare il suo lavoro, per esempio assicurare la stabilità prevista del cambio token-euro, non lo so perché non sono un tecnico bancario.
Aggiungo comunque che, non essendo questo progetto una cosa sulla quale sto lavorando io, che infatti ho solo domandato a voi cosa ne pensate e i commenti non mi sembrano molto positivi, mi impegno a chiedere ulteriori informazioni, e a postarle.
Spero nel più breve tempo possibile, perché tutte le critiche sono e saranno le benvenute.
Non entro nel tecnico ma la banca che gestira la cryptovaluta fara il market maker , per cui puo fare il bello e cattivo tempo . Io ne starei alla larga , anche perche una banca sotto la legge di cipro, o cayman , o dubai o paesi in black list o gry list , se ti frega tu non hai modo di essere tutelato, e poi richiami l attenzione del ADE .....
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Io girerei alla larga dal bitcoin - mi trovo in accordo con Bagudi e Rudyaventador - ma girerei alla larga persino dall'Euro, ormai...
Sogno di ritornare alla lira...simbolo e segno di sovranità monetaria dell'Italia dello sviluppo economico, ahimè perduto.
 
Ultima modifica:

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Forse non mi sono spiegato, la svalutazione del rublo c'è stata e come e anche di recentepunto primo, punto secondo è un paese che in più di un occasione a sofferto crisi vere e non come quella che viviamo noi, cioè a dire che chi aveva ad esempio 100K in banca si è ritrovato con 0,00 Rub. e terzo punto non parlo di chi apre conti all'estero in euro o altre monete ma hanno nella stessa banca conti in rubli ed in euro/dollari per non rischiare una forte svalutazione.
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Forse non mi sono spiegato, la svalutazione del rublo c'è stata e come e anche di recentepunto primo, punto secondo è un paese che in più di un occasione a sofferto crisi vere e non come quella che viviamo noi, cioè a dire che chi aveva ad esempio 100K in banca si è ritrovato con 0,00 Rub. e terzo punto non parlo di chi apre conti all'estero in euro o altre monete ma hanno nella stessa banca conti in rubli ed in euro/dollari per non rischiare una forte svalutazione.

Stai facendo un po di confusione . premesso che ci vivo 3 mesi l anno , quindi la vivo anche come Nazione, oltre che conoscerla come mercati finanziari e nella sua macroeconomia.
Il riferimento a rublo azzerato è il default è degli anni 90 e fu causato per il crollo del unione sovietica , un sistema a celle di Stato si è trovato a distribuire la proprieta ai cittadini e alcuni che ora sono gli ex oligarti in carcere o in esilio senza piu nulla , incettarono le quote casa per casa delle aziende e la transazione al sistema di libero mercato con la curruzione e predazione inevitabilmente creo il default . Quello è un fenomeno diciamo anomalo per il paese tenuto conto delle risorse, avvenuto per una circostanza storica eccezionale come se vi fosse stata una guerra , pertanto non è da prendere in considerazione in relazione all attuale Russia e non paragonabile a nessuna crisi avvenuta come ad esempio l argentina , o anteguerra la inflazione tedesca o la successiva crisi mondiale del 29.

La "svalutazione recente del rub a partire dal 2012 avviene per via della discesa del petrolio, da 40 vs eur a circa 80 , petrolio da sopra 100 a 30 sino al 2015 ed è da ricordare che la Russia è esportatore per cui la moneta debole ha recuperato con l export. Altresi inzialmente si innesco su un sistema di controllo del cambio della RCB con interventi a livelli automatici prestabiliti , ma duro poco , in quanto il mercato speculativo vinceva facile conoscendo i livelli automatici in cui RCB interveniva in acquisto per sostenere le valutazioni. Infatti RCB aboli il sostegno prefissato e lascio il RUB libero a fluttuare sul mercato delle valute , a quel punto si ebbe un contraccolpo ed un apprezzamento del RUB . Man mano il RUB ha perso la forte correlazione iniziale con petrolio, ed oggi è in libera fluttuazione come le altre valute e la RCB interviene con le normali e ove e quando necessario politiche monetarie . Quindi l economia Russa partendo dalle sanzioni inziali ha subito un rallentamento di crescita , 2012 2013 da tassi importanti +5,7% 2011-2012 ebbe il +0.5% ,per poi riprendere nuovamente , e non vi è mai stato un pericolo di di crisi severa . sotto vedi il grafico del PIL Russo .
Cosi il petrolio per gli accordi di tagli Russia OPEC ha fatto riprendere dallo scorso anno da livelli sotto 40 sino ai 70 di qualche settimana fa per tornare oggi a sopra i 60 .

Nel frattempo la Russia ha diversificato il sistema delle entrate nochè ha operato una serie di importanti accordi commerciali di forniture energetiche e cooperazione industriale con la CINA ,e altresi toglinedo il USD dagli scambi energetici con la CINA , qualsiasi paese nella storia abbia tentato cio ha subito una guerra , neutralizzando cosi l inziale contraccolpo delle sanzioni. Quello che gli USA e l occidente nondicono che continuano tute le principali collaborazioni economiche dai vettori dei missili sino all estrazione petrolifera antartica .

Cìè molta disinformazione organizzata in occidente che vuole sminuire di non poco una tra le potenze economiche e militari mondiali. Le cose quindi non stanno esattamente come il mondo occidentale le rappresenta .

C'è da dire che assistiamo da anni ad un mistero circa gli obiettivi , ovvere gli ingenti acquisti in oro da parte delal RCB , tanto nelel teorie "complottiste" daaffermare adirittura un futuro passaggio al Golden Standard . Quest ultima appunto solo teoria ad oggi senza fondamento ma rimane misteriosa la strategia di questi ingenti acquisti , oltre quanto non noto e altresi ingente , che passa direttamente dalle miniere e conseguenti lavorazioni Russe , i cui stabilimenti sono segreti e interdetti , all RCB .
 

Allegati

  • Russia - GDP (purchasing power parity) - Historical Data Graphs per Year.png
    Russia - GDP (purchasing power parity) - Historical Data Graphs per Year.png
    148,6 KB · Visite: 27

FrancoCasini

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno,
Per prima cosa vorrei dire che mi piacciono molto i post di Rudyaventador, che leggo sempre molto volentieri.
Essi dimostrano come Rudyaventador abbia un'ottima conoscenza dell'ambiente finanziario, russo e non, e danno anche informazioni, tra le righe, non facili da reperire da altre parti.
Forse l'asse Russia-Cina-Altri riuscirà veramente a scavare la fossa al Dollaro USA, e anche se io non credo che ciò avverrà a brevissimo, la "caduta delle stelle", metaforica, sarebbe realmente "l'alba di un nuovo mondo". Speriamo migliore.
L'occasione è anche valida per inviare alcune nuove informazioni circa la crypto in corso di progettazione da parte di alcuni miei colleghi:
a. La Banca coinvolta è australiana, e
b. La funzione base della nuova crypto, e dell'ambiente ad essa collegato, sarà quella di permettere il finanziamento di nuovi progetti di costruzione o di ristrutturazione immobiliare, o comunque grandi progetti edilizi.
c. Altre notizie, le posterò appena le ho.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Hai omesso però una cosa anzi due e vivendo in Russia dovresti saperlo e cioè che intanto il debito pubblico sta aumentando e poi la forte corruzzione che invade il paese è alle stelle e questi due fattori ho paura che protratti nel tempo non possano dare buoni risultati per l'economia di un paese e per la sua moneta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto