ricordate che la Legge Regionale 13/09 non è applicabile "in sanatoria".
allego parere della Regione LazioVisualizza allegato parere RL.pdf
allego parere della Regione LazioVisualizza allegato parere RL.pdf
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Allora vediamo se riesco a capire e a farmi capire: la casa che mi interessa si trova nel comune di Torvaianica. Sono appartamenti a schiera, i piani terra con giardino sono regolari mentre i primi piani di circa mq. 30 composti da soggiorno/letto AK - bagno e terrazzi sono collegati tramite una scala interna in muratura ad un unico locale open space dichiarato lavatoio. La forma del tetto è la classica: a punta centrale e le parti laterali ml. 2,20. Come si calcola l'altezza media? Io non riesco a capire accanto ci sono altre costruzioni che hanno già diviso l'open space in due camere da letto e bagno. Quando "qualcuno" controllerà non vede che sono state vendute così? In quel caso che colpa può avere l'acquirente? Mi sfugge qualcosa......si, mi riferivo alla l. 13/2009
Aggiunto dopo 7 minuti :
altezza minima di 2,20 m?? sicuro che tu non ti riferisca alla massima? comunque la l.r. 13/009 specifica che possono essere oggetto di sanatoria i sottotetti esistenti alla data di entrata in vigore della legge senza dare maggiori specificazioni che come al solito portano sempre discussioni tra i tecnici e i dirigenti dell U.O.T.!
cmq l'altezza media per sanare un sottotetto ad abitativo deve essere di 2,40m ma si può incrementare la volumetria del sottotetto fino ad un massimo del 20% (limitazione imposta dall'art. 10 c.1 della l.r. 21/2009 "piano casa nel Lazio").
se ti servono maggiori informazioni non esitare a chiedere anche in ptv.
saluti
Bene, faccio il mio commento: Le leggi dovrebbe farle lo stato e non è giusto che in caso di disaccordo con le regioni queste tengano un comportamento che disorienta e confonde i cittadini, in emilia Romagna la vicenda di quel condono si è trasformata in faida politica nella quale il reale governo del territorio e tantomeno i legittimi interessi ed il rispetto dei cittadini è stato tenuto nel minimo conto. Qui abbiamo i Talebani.....
Nel merito i condoni non sono certo il massimo, ma quello cui facciamo riferimento era assai ridotto come portata ed estremamente oneroso tanto da scoraggiarne un uso improprio o un ricorso al futuro...In molte regioni del nord ed in Emilia Romagna, c'è sempre stato un sostanziale rispetto della legalità e certi scempi accaduti altrove mai sono stati tollerati dalla cittadinanza ( a prescindere dalle idee politiche dei singolo ma come fatto di costume legalitario)
Allora vediamo se riesco a capire e a farmi capire: la casa che mi interessa si trova nel comune di Torvaianica. Sono appartamenti a schiera, i piani terra con giardino sono regolari mentre i primi piani di circa mq. 30 composti da soggiorno/letto AK - bagno e terrazzi sono collegati tramite una scala interna in muratura ad un unico locale open space dichiarato lavatoio. La forma del tetto è la classica: a punta centrale e le parti laterali ml. 2,20. Come si calcola l'altezza media? Io non riesco a capire accanto ci sono altre costruzioni che hanno già diviso l'open space in due camere da letto e bagno. Quando "qualcuno" controllerà non vede che sono state vendute così? In quel caso che colpa può avere l'acquirente? Mi sfugge qualcosa......
Gratis per sempre!