Adesso comunque chideró un parere ad un avvocato. Ma leggendo qua e là( anche risposte di avvocati) dicevano che basterebbe anche solo un proprietario e che poi al massimo puó richiedere che gli vengano versati i canoni a lui spettanti. E comunque come affituario non possono recidermi il contratto
 
scusa, giusto per capire bene.
tu, su questo locale, non hai alcun diritto: non è tuo, non hai un contratto di affitto.
partendo da questo nulla, di testa tua, con null'altro del placet di due dei tre eredi, hai deciso che ne usufruirai a titolo gratuito ad libitum.
epperò uno dei tre proprietari, per motivi suoi, di cui non deve rendere conto a nessuno non è d'accordo; per altro esercitando un suo diritto sancito dal codice civile (art 832?).
tu sulla base del nulla che ti è dovuto, vorresti querelare lo zio.
tu pensi DAVVERO di trovare un avvocato che patrocinerà, considerato oltretutto che, per recente riforma della normativa sulla lite temeraria, il legale è responsabile in solido con il querelante?
 
No. Non voglio querelare nessuno volevo solo un parere di un avvocato. Io il contratto ce l ho già. Me lo hanno fatto gli altri due proprietari.
 
Si lo só. Infatti ho ricevuto risposte molto. Diverse, anche leggendo altre discussione. Ringrazio comunque tutti per le risposte, só che questo non é uno studio legale :)
 
No. Non voglio querelare nessuno volevo solo un parere di un avvocato. Io il contratto ce l ho già. Me lo hanno fatto gli altri due proprietari.
Qui non si tratta di querelare, non hai niente per poterlo fare e sinceramente se trovi un avvocato che ti patrocina per una situazione del genere ti sta solo spennando soldi. Il consiglio che mi permetto di darti è di trovare un accordo con tuo zio, in mancanza ti stai infilando in un ginepraio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top