Francy145

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve sto aspettando il preliminare per acquistare l'immobile dove abito, il proprietario ha trattato a 115k, ha detto che l'agente l'ha valutata sui 120 con inquilino e 120-130 senza. Forse potevo trattare di più ma rischiavo che non la vendeva (già l'ho convinta e sembra abbastanza venale, in ogni caso in base a conoscenti che hanno venduto case nella stessa zona e valutazioni online non credo il valore cambi tanto).

Secondo voi il perito su cosa si baserà? e se dovesse cambiare molto il valore (sia maggiore o minore) come devo comportarmi?

Sto valutando alcune banche ma credo chiederò circa il 50% del mutuo

Grazie :)
 
Credo tu ti stia facendo delle "pippe mentali" come molti della tua generazione .................

Se hai trovato l'immobile che ti piace e soddisfa le tue esigenze e se il prezzo pattuito ti va bene non vedo di cosa "preoccuparsi" e/o "lamentarsi" o cosa andare a "cercare" in fatto di valore di perizia.

Il valore di perizia attribuito all'immobile ai fini della richiesta di un mutuo, si baserà: sulle conoscenze ed esperienze del perito, sui valori commerciali reali della zona, sui valori OMI pubblicati sul sito dell'AdE (che lasciano il tempo che trovano).

Qualunque sia il valore di perizia, non avrai alcun problema con una richiesta di mutuo al 50 % del valore, anche se la perizia fosse più bassa rispetto al prezzo pattuito / pagato.

P.S. i valutatori online altro non sono che "specchietti per allodole" ............ (molto approssimativi e inaffidabili)
 
Grazie per la risposta.

Probabilmente mi faccio qualche problema in più, oggi l'acquisto di una casa non è semplice per tutti e dato che finalmente ho trovato una soluzione provo ad informarmi su più cose per essere più tranquillo ed avere meno problemi (anche con la banca, che per fortuna nel mio caso non dovrei avere).

Per le valutazioni online sono consapevole che non sono attendibili, le ho fatte giusto per avere un parere in più e confrontarle con quello che ho sentito dire da più persone.
 
Salve sto aspettando il preliminare per acquistare l'immobile dove abito, il proprietario ha trattato a 115k, ha detto che l'agente l'ha valutata sui 120 con inquilino e 120-130 senza. Forse potevo trattare di più ma rischiavo che non la vendeva (già l'ho convinta e sembra abbastanza venale, in ogni caso in base a conoscenti che hanno venduto case nella stessa zona e valutazioni online non credo il valore cambi tanto).

Secondo voi il perito su cosa si baserà? e se dovesse cambiare molto il valore (sia maggiore o minore) come devo comportarmi?

Sto valutando alcune banche ma credo chiederò circa il 50% del mutuo

Grazie :)
Intanto col 50% di mutuo il perito sarà estremamente rilassato perchè comunque la sua perizia non determinerà la delibera.
A proposito di perizia, avete fatto un accesso agli atti in Comune per verificare le conformità? Quelle contano, quanto ipoteticamente l'ha valutato l'agenzia secondo quanto ti riferisce il proprietario con verifiche effettuate tramite la valutazione on line e dichiarazioni di vendita di conoscenti è filosofia o esercizio di retorica antica (talvolta nobile, ma non indispensabile per una delibera), in bocca al lupo!
 
Salve sto aspettando il preliminare per acquistare l'immobile dove abito, il proprietario ha trattato a 115k, ha detto che l'agente l'ha valutata sui 120 con inquilino e 120-130 senza. Forse potevo trattare di più ma rischiavo che non la vendeva (già l'ho convinta e sembra abbastanza venale, in ogni caso in base a conoscenti che hanno venduto case nella stessa zona e valutazioni online non credo il valore cambi tanto).

Secondo voi il perito su cosa si baserà? e se dovesse cambiare molto il valore (sia maggiore o minore) come devo comportarmi?

Sto valutando alcune banche ma credo chiederò circa il 50% del mutuo

Grazie :)
Più che del valore dell'immobile preoccupati, come ti hanno già detto, della conformità urbanistica
 
Grazie a tutti, almeno sto più tranquillo per quanto riguarda il prezzo (le altre verifiche, tralasciando la curiosità del perito, era per vedere se il prezzo più o meno era giusto)

L'anno scorso c'è stata una successione senza problemi ed a detta del proprietario e di chi lo segue è tutto in regola, ovviamente dovrò far controllare al notaio ed il mio avvocato i documenti (la banca ha chiesto APE, Preliminare, Visura e planimetria catastale, Titolo di provenienza, il notaio penso che chiederà altre cose)

Sto in attesa per il preliminare perchè devo sapere se c'è il diritto di superficie, dato che è presente in diversi immobili del comune, ed in quel caso dovrebbe convertirlo in diritto di proprietà.

Spero di fare presto perchè prima faccio il preliminare, prima risparmio sul fitto (tralasciando che ho maggiore sicurezza che non abbia ripensamenti)
 
Grazie a tutti, almeno sto più tranquillo per quanto riguarda il prezzo (le altre verifiche, tralasciando la curiosità del perito, era per vedere se il prezzo più o meno era giusto)

L'anno scorso c'è stata una successione senza problemi ed a detta del proprietario e di chi lo segue è tutto in regola, ovviamente dovrò far controllare al notaio ed il mio avvocato i documenti (la banca ha chiesto APE, Preliminare, Visura e planimetria catastale, Titolo di provenienza, il notaio penso che chiederà altre cose)

Sto in attesa per il preliminare perchè devo sapere se c'è il diritto di superficie, dato che è presente in diversi immobili del comune, ed in quel caso dovrebbe convertirlo in diritto di proprietà.

Spero di fare presto perchè prima faccio il preliminare, prima risparmio sul fitto (tralasciando che ho maggiore sicurezza che non abbia ripensamenti)
La conformità urbanistica è molto di più di quanto nomini.
E' la verifica di quanto a suo tempo è stato concessionato dal Comune nel progetto originale con la comparazione dello stato di fatto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top